
Longobardia: la giustizia meridionale tra norma e prassi (0)
giovedì 21 gennaio 2021 - 0: 01 •
Aldo Bianchini SALERNO – Ritorna in libreria il giovane Tommaso Indelli (giovane ricercatore presso l’ateneo salernitano) con un’opera letteraria che continua a scavare nella “Longobardia” e in ciò che essa ha rappresentato per l’Italia meridionale e non solo. Con il libro “Il tramonto della Langobardia minor. Longobardi, Saraceni e Normanni nel Mezzogiorno (X-XI sec.)” il [...]
ULTIME NOTIZIE

Sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà: il Comune di Castel San Giorgio in prima linea. La sindaca Paola Lanzara: “Aiutiamo tutti. Nessuno rimarrà indietro” (0)
22/1/21 - 14: 53 •
Da uff. stampa Prosegue il lavoro del sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e dell’assessorato alle Politiche sociali, guidato da Antonia Alfano, con una programmazione orientata su tre direttrici principali: sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà. Diversi sono gli interventi in campo volti innanzitutto a potenziare i servizi già attivi. Il [...]

L’ANNO 133 a.C. NEL IMPERO ROMANO E VALLO DI DIANO. L’ASSASSINIO DI TIBERIO E LA RIVALSA DI GAIO GRACCO (IV PARTE) (0)
22/1/21 - 14: 50 •
Dr. Michele D’Alessio (giornalista – agronomo) Tutto quello che succedeva a Roma, capitale del Impero, avvenimenti e decisione politiche, si ripercuoteva, anche se in maniera minore, nelle colonie romane (erano città in qualche modo derivate da Roma, essendo la colonia una parte del popolo romano mandata ad abitare una città) nei Municipi (il municipium, era [...]

L’Italia ha bisogno di un futuro certo, in ballo il destino del Paese. L’on. avv. Vincenzo Maraio, segretario nazionale del PSI, ha scritto una lettera agli iscritti e simpatizzanti del suo partito. (0)
21/1/21 - 23: 10 •
Dr. Pietro Cusati (giurista – giornalista) Roma ,20 gennaio 2021 La politica, diceva Machiavelli, è l’arte di trovare una congiunzione. L’hanno trovata personalità come Togliatti, Nenni e De Gasperi, Craxi e De Mita. Non è in ballo il destino di alcuni ma quello del Paese, “Non saremo mai all’opposizione con la destra sovranista”. [...]

21 GENNAIO GIORNATA MONDIALE DELL’ABBRACCIO. CLEMENTINA LEONE (0)
21/1/21 - 18: 16 •
da Clementina Leone Il 21 gennaio si celebra la “Giornata Mondiale dell’Abbraccio”. Istituita nel 1986 negli Stati Uniti, la stessa, è un’occasione per ritrovare il contatto emotivo, gesto che sempre più stava diventando inusuale, anche prima dell’era Covid, a causa dei ritmi frenetici che scandiscono le nostre giornate. “Gli abbracci [...]

Presentato nella sala stampa dello Stadio Liguori di Torre del Greco, l’accordo triennale tra la Banca di Credito Popolare e la Società Sportiva Turris, squadra cittadina, neo promossa nel Campionato di Serie C. (0)
21/1/21 - 18: 03 •
da Uff. Stampa Il rinnovo della sponsorizzazione sancisce una partnership, solida e duratura, che si fonda sulla condivisione di valori e di obiettivi tra le due istituzioni più rappresentative in campo sportivo ed economico del territorio cittadino. La vicinanza della Banca al progetto di crescita della nostra squadra [...]

Classifica MF-Accenture BCP prima in Campania (0)
21/1/21 - 17: 57 •
da Uff. Stampa La Banca di Credito Popolare si conferma al primo posto in Campania nella graduatoria delle banche regionali stilata annualmente da Milano Finanza e Accenture replicando nel 2020 lo stesso risultato già raggiunto nel 2019. La classifica, contenuta nell’Atlante delle Banche Leader, è stilata in base all’indice [...]

IL TAR DELLA CAMPANIA,Sezione quinta, CON DECRETO Presidenziale DEL 20 GENNAIO 2021: CONSENTITA ATTIVITÀ IN PRESENZA ANCHE PER LE CLASSI 4° e 5° DELLA SCUOLA PRIMARIA. (0)
21/1/21 - 13: 47 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) Napoli, 21 gennaio 2021. Gli stati d’animo dei genitori degli alunni sono contrastanti per il rientro a Scuola. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione quinta ,con decreto del 20 gennaio 2021 ha accolto l’istanza cautelare avverso l’ordinanza relativa all’attività scolastica nella Regione Campania, stabilendo l’adeguamento alle disposizioni nazionali [...]

PROGETTO DIAN@: Pubblicato il Report sulle politiche di conciliazione lavoro-famiglia nel Vallo di Diano (0)
20/1/21 - 23: 07 •
La redazione VALLO di DIANO – Il report pubblicato nell’ambito del Progetto Dian@, finanziato dal POR FSE Campania 2014-2020 è stato elaborato dalla Confartigianato Salerno su 100 aziende del Vallo di Diano. Su un campione di 100 aziende contattate, circa il 50% si è dimostrato disponibile ad essere intervistato e a compilare un questionario. [...]

30 GENNAIO 2021 INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO NEL DISTRETTO DELLA CORTE DI APPELLO DI POTENZA. (0)
20/1/21 - 22: 12 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) Potenza, 20 gennaio 2020 – Anche quest’anno, nonostante il perdurare della emergenza sanitaria, si svolgerà sabato 30 gennaio 2021, alle ore 10.30, nell’Aula Magna ‘’Pasquale Grippo’’, del Palazzo di Giustizia di Potenza, l’assemblea Generale per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021. La cerimonia della durata di un’ora, avrà inizio con [...]

L’ANTITRUST HA SANZIONONATO Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale ed Eni gas e luce, PER L’INGIUSTIFICATO RIGETTO DELLE ISTANZE DI PRESCRIZIONE BIENNALE. (0)
20/1/21 - 20: 19 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle Società Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce, una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euro, in assenza di elementi idonei a dimostrare che il ritardo fosse dovuto alla responsabilità dei consumatori. La Legge [...]

Caserta. San Sebastiano, comPatrono della città, ‘eroe senza casa’, celebrato nella casa-santuario di Sant’Anna, comPatrona. Il sacro rito, presieduto dal m.r. don Salvatore Frendo, è stato concelebrato dal parroco-rettore don Andrea Campanile. (0)
20/1/21 - 20: 18 •
Paolo Pozzuoli CASERTA – “Oggi non si lavora ed è festa generale per la nascita del Re e di precetto in Caserta per essere S. Sebastiano Protettore della Città” – scriveva Luigi Vanvitelli il 20 gennaio 1756 al fratello Urbano. San Sebastiano è un Santo molto popolare; Protettore contro la peste (per sua [...]

“La Solidarietà”: inizio della campagna di vaccinazione ai volontari di Fisciano (0)
20/1/21 - 20: 15 •
Da uff. stampa “La Solidarietà” Anche presso l’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, è ufficialmente iniziata la campagna di vaccinazione anti-COVID-19. I volontari, operativi presso il 118 nei servizi di emergenza sanitaria espletati dal sodalizio con sede alla frazione Lancusi di Fisciano, convenzionato con la competente ASL, hanno ricevuto la somministrazione della prima dose [...]

Attivato l’impianto fotovoltaico di Vallo della Lucania, struttura fortemente rispettosa dell’ambiente: garantito un risparmio annuo pari ad almeno 40 mila euro. L’opera, programmata in sinergia tra Comune di Vallo della Lucania e Consac, è stata finanziata con 175 mila euro (fondi propri della società di gestione idrica). (0)
20/1/21 - 20: 09 •
da Redazione Vallo della Lucania, 20 gennaio 2020. I lavori, voluti dal Comune di Vallo della Lucania e finanziati con fondi propri della Consac per un importo di 175.000 euro, sono terminati a fine novembre. L’impianto fotovoltaico, opera programmata in sinergia con il comune di Vallo della Lucania – [...]

TRIBUNALE – UNIVERSITA’: lo sciacallaggio, le verità di Maurizio Basso e … la necropoli romana e il fumo negli occhi (0)
20/1/21 - 18: 14 •
La redazione SALERNO – Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta diffusa da Maurizio Basso, noto immobiliarista della città, che in ordine di tempo è stato il primo a porre la sua candidatura a “sindaco di Salerno”. Il candidato sindaco entra a gamba tesa nel dibattito sull’utilizzo degli spazi dell’ex sede del tribunale e da immobiliarista [...]

L’ANNO 133 A.C. NEL IMPERO ROMANO E VALLO DI DIANO. LA FIGURA SCOMODA DI TIBERIO GRACCO (III PARTE) (0)
20/1/21 - 14: 32 •
Dr. D’Alessio Michele (Giornalista – Agronomo) In questa terza parte di storia Romana con la guida del ormai, familiare Storiografo e scrittore dottore Vitantonio Capozzi di Polla, vediamo la nascita della figura dei tribuni della plebe Tiberio Gracco insieme a suo fratello più giovane, Gaio, che era il frutto di un’unione prestigiosa, quella tra un [...]

Elezioni 2021: l’importanza politica della rinascita del litorale cittadino (0)
20/1/21 - 0: 07 •
Aldo Bianchini SALERNO – Scrivo spesso delle opere pubbliche della città come “influencer” principale per il successo nelle prossime elezioni amministrative di primavera; ne ho parlato anche di recente nella trasmissione televisiva via FB condotta dall’avv. Luciano Provenza e denominata “Buongiorno Salotto”. Il fatto di aver riportato a galla la presenza di lavori imponenti nella [...]

AVIGLIANO (PZ) : SCOMPARE IL POETA E CANTASTORIE DELLA VITA CILENTANA IL PROF. GIUSEPPE DE VITA (4)
19/1/21 - 22: 42 •
Dr. Michele D’Alessio (Giornalista – Agronomo) Domenica 17 gennaio, è scomparso improvvisamente, il poeta e cantastorie cilentano Prof. Giuseppe De Vita, ironia della sorte, morto nella giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. Un amore viscerale per il suo Cilento. Ha portato la sua poesia cilentana agli albori nazionale, con la straordinaria partecipazione alla [...]

SALERNO IN COMUNE: in marcia verso palazzo Guerra (0)
19/1/21 - 20: 20 •
La redazione SALERNO – Oltre duecento cittadini hanno partecipato al nostro focus group attraverso il quale erano chiamati ad esprimere il proprio parere rispetto a quesiti di ordine politico in vista delle prossime elezioni amministrative. Ebbene, l’analisi delle risposte degli intervenuti ha messo in evidenza, con estrema chiarezza, il desiderio comune di una visione assolutamente [...]

Addio a Emanuele Macaluso,giornalista ,politico, scrittore,sindacalista,aveva 96 anni, la politica fino all’ultimo è stata la sua dannazione, il Covid lo aveva immalinconito. (1)
19/1/21 - 14: 48 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) Roma,19 gennaio 2021 .E’ morto stanotte a Roma all’Ospedale Gemelli,all’età di 96 anni, per problemi cardiaci ,aggravati dai postumi di una caduta, Emanuele Macaluso. Ha scritto il suo ultimo articolo il 21 ottobre 2920.Era nato a Caltanissetta il 21 marzo del 1924, fu esponente del Partito [...]

Fiducia al Governo Conte, il parlamentare Provenza si conferma al fianco del premier: “Stare con lui è un investimento di credibilità per l’Italia” (0)
19/1/21 - 14: 46 •
Uff. stampa Il parlamentare salernitano Nicola Provenza si schiera al fianco del premier Giuseppe Conte. Ieri, nel suo intervento in Aula, il deputato ha confermato la propria fiducia, e quella di tutto il Movimento 5 Stelle, per l’attuale esecutivo. “Tutto ci saremmo aspettati, tranne che ragionare su una crisi di governo che, [...]

Guenda Goria approda al cinema (0)
19/1/21 - 14: 44 •
Daniela Lombardi Guenda Goria approda al cinema con ‘Anime borboniche’, commedia diretta da Paolo Consorti e Guido Morra, La splendida Guenda Goria ci parla del suo ruolo all’interno di questo film:” Interpreto una dama innamorata dell’arte, un po’ ingenua, che si innamora di un artista, che in realtà è un po’ un truffatore, che però le dà l’illusione [...]

(0)
19/1/21 - 14: 42 •
Angelo Giubileo (avvocato – scrittore) È morto Emanuele Macaluso. L’ho conosciuto nel 2007 quando, all’indomani di Bertinoro (marzo 2007), fu lanciata la proposta di una costituente liberalsocialista. Fui onorato, io come tanti altri, giovani e meno giovani, di sperimentare la Sua attenzione e la Sua condivisione a una proposta che [...]

Fuori dalle bolle! Come sottrarsi alle supercazzole in rete (0)
19/1/21 - 14: 40 •
Daniela Lombardi Un manuale di primo soccorso per ragazzi e famiglie, utile per comunicare sempre meglio in rete, sviluppare la propria autonomia senza rinunciare a neanche un follower o un like, diventare più abili nel distinguere i fatti verificati dalle bufale, imparare a riconoscere ciò che più ci serve nella tv in streaming, nei [...]

COSIMO D’ANDREA: la morte annunciata, le relazioni eccellenti e le rivelazioni mai chiaramente eclatate !! (0)
19/1/21 - 0: 01 •
Aldo Bianchini SALERNO – Correva l’anno 2001, mercoledì 19 dicembre, quando con il calare delle prime ombre della sera cala anche definitivamente il sipario sulla vita di Cosimo D’Andrea che definire un uomo qualunque è sicuramente molto riduttivo. Innanzitutto perché la morte avviene all’interno del padiglione Palermo (riservato ai detenuti – sezione staccata del carcere [...]

L’Isola di Procida(Napoli) è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022:la cultura non isola. E’ un segnale per guardare al futuro. (0)
18/1/21 - 21: 23 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) Procida (Napoli) 18 gennaio 2021 – “Il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente. Il contesto di sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato, la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria, la dimensione laboratoriale, che comprende aspetti sociali e [...]

VALLO DI DIANO (SA): DOMENICA 17 GENNAIO GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI. LE LINGUE E LE ORIGINI DEI DIALETTI VALDIANESI RACCONTATE DALLO SCRITTORE POLLESE VITANTONIO CAPOZZI (0)
18/1/21 - 20: 21 •
Dr. Michele D’Alessio (Giornalista – Agronomo) Nel 1965, in una lettera al «Giornale del mattino», Don Lorenzo Milani, allora poco più che quarantenne e attivo nella scuola popolare che aveva allestito a Barbiana, borgo vicino a Firenze, scriveva: «chiamo uomo chi è padrone della sua lingua». Il pensiero di Don Milani ci porta a una [...]

I 100 ANNI DELPARTITO COMUNISTA (2)
18/1/21 - 13: 47 •
Avv. Giovanni Falci Il 21 gennaio di quest’anno ricorre il centenario della fondazione, a Livorno, del Partito Comunista “d’Italia” che poi diventerà “Italiano”. In meno di un secolo questo partito è scomparso (e già da tempo) al punto che le nuove generazioni ignorano il tema e i principi che avevano ispirato la nascita, e determinato [...]

SASSANO (SA) PRESENTATO IL CALENDARIO 2021 “SASSANO NEL PASSATO”. (1)
18/1/21 - 10: 49 •
Dr. Michele D’Alessio (giornalista – agronomo) Sabato 16 gennaio alle ore 10,30 nel Municipio del Comune di Sassano, antistante l’Istituto Comprensivo Statale G. Falcone, in Via Roma, la Proloco di Sassano ha presentato, nel pieno rispetto della normativa sanitaria vigente, insieme al Sindaco di Sassano Dott. Domenico Rubino ed agli Assessori e Consiglieri Comunali, [...]

TRIBUNALE – UNIVERSITA’: il coraggio della verità e l’impegno di Piero De Luca (1)
18/1/21 - 0: 01 •
Aldo Bianchini SALERNO – La mancanza di chiarezza e il non voler ritornare sui propri passi è, comunque la si vede, un handicap clamoroso per la stampa salernitana che spesso non riesce a raccontare semplicemente la verità. E’ accaduto in passato e sta accadendo adesso; sulla destinazione degli spazi lasciati dall’ex tribunale al centro della [...]

SANITA’: dal Vallo di Diano un appello dei sindacati al governatore ed ai consiglieri regionali valdianesi (0)
17/1/21 - 21: 22 •
Al Presidente della Giunta Regionale Al Direttore Generale ASL Salerno Ai Consiglieri Regionali del Terrritorio Al Rappresentante Territoriale c/o la Conferenza dei Sindaci ASL Salerno Al Presidente della Conferenza del Distretto n. 72 Al Presidente della Comunità Montana “Vallo di Diano” Alle Segreterie Provinciali OO.SS. CGIL CISL UIL Oggetto: Problematiche in merito alle carenze nei [...]
ALTRE NOTIZIE
- Una sentenza storica della Corte Costituzionale :gratuito patrocinio a spese dello Stato per le vittime di violenza sessuale ,maltrattamenti in famiglia, stalking, a prescindere dai limiti di reddito.
- Cooperative: la parola a Roberto Celano
- Calcio a 5: l’Alma cala il settebello e supera il Città di Fondi I granata vincono con il risultato di sette reti a due contro il cinque pontino. Prestazione sontuosa di Galiñanes che fa dodici in campionato. Nel finale Magalhaes concede spazio al giovane Simone Petronella
- Tribunale – Università: sulla scandalosa proposta di trasformare il palazzo in appartamenti residenziali intervengono Cammarota, Celano e Piero De Luca
- REGIONE CAMPANIA –SCUOLE: DA LUNEDÌ 18 GENNAIO 2021 IN PRESENZA ANCHE LA TERZA CLASSE DELLA PRIMARIA.
- Piero De Luca(Pd):”Sorpreso dalla notizia di una proposta di acquisto dell’ex Tribunale a fini immobiliari. Mi opporrò con forza ad ogni ipotesi di operazione speculativa ai danni della comunità Salernitana”
- “Giù le mani dei palazzinari dal tribunale di Salerno”
- Parmenide, l’essere e l’antico tesoro
- Dal 1° gennaio 2021 sono in vigore le nuove regole previste dal regolamento europeo relative al modo con cui le banche e gli intermediari finanziari devono classificare i clienti ai fini prudenziali.
- Il 24 gennaio 2021, in occasione dell’anniversario del 101° anno dalla morte di Amedeo Modigliani, lo Straordinario Artista italiano, uno dei fondatori dell’arte moderna, che ha ricevuto importantissimi riconoscimenti internazionali
- Cooperative: ombre sul Comune di Salerno … pioggia di avvisi di garanzia (1)
- Trentamila saturimetri saranno distribuiti gratuitamente nelle 1.200 farmacie in tutta Italia ai nuclei familiari di cui faccia parte almeno una persona affetta da patologie respiratorie.
- L’ANNO 133 a.C. NEL IMPERO ROMANO E VALLO DI DIANO. IL TRIBUNO DELLA PLEBE TIBERIO GRACCO (II PARTE)
- IMPORTANTI CAMBIAMENTI NELLA LOTTA AD OGNI FORMA DI VIOLENZA PERPETUATA DAGLI UOMINI NEI CONFRONTI DELLE DONNE ANCHE NELLE AULE DI GIUSTIZIA
- Possibili gelate, come proteggere i contatori
- PROCLAMATA DALLA CONSULTA DELLA MAGISTRATURA ONORARIA, DAL 19 AL 22 GENNAIO 2021,L’ASTENSIONE DALLE ATTIVITA’ GIUDIZIARIE E DALLE UDIENZE CIVILI E PENALI DEI MAGISTRATI ONORARI.
- Emergenza Covid-19, oggi lo screening su dipendenti comunali e personale scolastico a Castel San Giorgio. La sindaca Paola Lanzara: “Vietato abbassare la guardia contro il virus”
- Vallo di Diano: l’avv. Carrazza chiede un centro di vaccinazione covid nel distretto sanitario
- Tribunale – Università: perché l’Università a Fisciano/Baronissi ?
NOTIZIE DAL TERRITORIO
Politica a 360°»
15/11/20 •
Il ritorno del grande centro13/11/20 •
La politica e i tre campanelli13/11/20 •
ANTITRUST: le clausole gravose e i diritti dei consumatori a chiedere i rimborsi parziali per gli abbonamenti e i biglietti delle partite di calcio non disputate.




