il Quotidiano di Salerno

direttore: Aldo Bianchini

MEZZE MANICHE INTEGRALI AL PESTO DI ORTICA

Tutti conosciamo l’ortica per il suo potere irritante, meno conosciute sono le sue proprietà benefiche ed il suo uso in cucina.

L’ortica è ricca di potassio, fosforo, ferro, vitamina A e C e calcio. E’ una pianta benefica per coloro che soffrono di artrite , malattie reumatiche ed anemia.

Per quanto riguarda le preparazioni in cucina è sufficiente sbollentare le foglie per pochi minuti tanto da renderle innocue dal potere irritante che hanno.

Così sbollentate saranno pronte per essere utilizzate per : risotti, minestroni, zuppe, vellutate, torte salate, paste, involtini, ravioli e tant’altro.

Ingredienti:

320 gr pasta integrale

30 foglie di ortica

½ spicchio di aglio

20 gr. pinoli

Olio ev.o.

Parmigiano reggiano

75 gr pancetta affumicata

Sale

Procedimento:

Prima cosa da fare è indossare un paio di guanti prima di venire a contatto con le ortiche.

Utilizzare solo le foglie più piccole, che sono più tenere, lavarle sotto acqua corrente, e sbollentarle per 5 minuti così da renderle innocue dal loro potere irritante.

Tenere da parte un po’ di acqua di cottura.

Versare le ortiche sbollentate in acqua ghiacciata così da raffreddarle e mantenere intatto il loro colore verde.

In un mixer mettere le foglie delle ortiche, l’aglio, i pinoli, il sale, una manciata di parmigiano ed un filo di olio. Mixare il tutto per ottenere il pesto di ortiche.

In una pentola mettere a bollire l’acqua per cuocere le mezze maniche integrali.

Nel frattempo in una padella capiente versare un filo filo di olio per soffriggere la pancetta e lasciare che diventi croccante.

Pronta la pasta, scolare e versare nella padella con la pancetta ed il pesto preparato precedentemente.

Amalgamare bene il tutto ed impiattare .

Il piatto è servito!!

Invia una Risposta

Attenzione: la moderazione dei commenti è attiva e questo può ritardare la loro pubblicazione. Non inoltrare più volte lo stesso commento.