19/9/23 •
da Dr Alberto Di Muria Padula-La cistite è un’infiammazione della parete vescicale frequentemente provocata da un’infezione che colpisce le vie urinarie. Le cistiti sono comuni sia nei bambini che negli adulti con una certa prevalenza nelle donne. Si stima che più della metà delle donne ne manifesta almeno un episodio durante il corso della vita, [...]
19/9/23 •
da Uff. Stampa La più antica sagra d’Irpinia celebra “il pane del bosco, risorsa della tradizione contadina” nello splendido scenario del borgo di Serino, alla frazione Rivottoli. Tre giorni di spettacoli, musica e tradizioni contadine, dove gustare buon cibo e bere ottimo vino. Sapori, [...]
02/7/23 •
da Uff. Stampa Lo spirito della manifestazione è quello di unire il sociale con la valorizzazione del territorio, riscoprire le tradizioni enogastronomiche ed offrire ai visitatori cibi preparati sapientemente da esperte massaie e completare la serata con spettacoli gradevoli e divertenti. Il [...]
17/9/23 •
da Maria Giovanna Santucci Le barchette di melanzane alla mediterranea racchiudono tutto il gusto ed il sapore della cucina tradizionale italiana. Ingredienti: 4 melanzane lunghe 100 g di mollica di pane 100 g di olive nere di Gaeta 2 cucchiai di capperi 1 spicchio di aglio 250 g di [...]
17/2/23 •
Da Vincenzo Petrosino -Oncologo Chirurgo- Si sente parlare spesso di carenza di medici di medicina generale e asl e sindacati tuonano a più riprese. La politica come al solito cavalca il cavallo e ecco la bella norma tappa buco che consente ai medici di essere in [...]
26/4/23 •
La Portavoce dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno Dott.ssa Marilia Parente Sarà a Salerno il 5 e il 6 maggio 2023, Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, guida della Chiesa Ortodossa, per celebrare la Traslazione in città delle spoglie mortali del Patrono San Matteo, avvenuta nel lontano 6 maggio 954. “La visita del [...]
17/2/23 •
da Remo Ferrara (portavoce Federcepicostruzioni) “Il governo torni sui suoi passi e fermi un provvedimento che potrebbe produrre effetti devastanti non solo per l’edilizia, ma per l’intera economia del paese”. È l’appello del presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, dopo l’approvazione, in Consiglio dei Ministri ieri, del decreto legge che blocca lo [...]