Inviato da Redazione di 2: 47 pm maggio 6, 2021 • Categorizzata come Varie
da Annalisa O Lupo
Aldo caro, ho appreso la triste notizia che ha colpito la tua famiglia per la dipartita di tuo fratello Enzo.Ti sia di conforto sapere che adesso ti sarà più vicino di prima
22/6/22 •
da Maria Giovanna Santucci Vienna Cammarota, Guida Gae, ha intrapreso più di 50 giorni fa il “cammino della pace” sulla Via della Seta. Partita da Venezia verso Pechino, dove si prevede arriverà tra due anni, sta ripercorrendo le orme di Marco Polo nel suo viaggio… Vienna viaggia a piedi ed [...]
02/6/22 •
Maddalena Mascolo BARONISSI – Non è facile trovare le parole giuste per descrivere, senza falsi infingimenti, la qualità professionale – organizzativa e materiale della “pizzeria artigianale” denominata “Il Corallo” con sede in Baronissi in una posizione adiacente all’ampio parcheggio della zona mercato, molto nota in città. Le mani di Mirko (per la cronaca Mirko [...]
22/8/21 •
Da Francesca Blasi (giornalista portavoce sindaco Napoli) Nonostante la pandemia, il settore della ristorazione conosce a Salerno una stagione di grande vivacità. In queste giornate agostane abbiamo registrato molte volte il tutto esaurito, si annunciano importanti aperture nelle prossime settimane e per Piazza della Libertà abbiamo ricevuto ben 15 richieste a fronte dei 5 [...]
16/10/20 •
Alberto De Marco Recentemente l’Associazione Amici di Totò…a prescindere! – Onlus, ha aperto un conto corrente con la Banca Monte Pruno di Salerno, finalizzato come fondo di solidarietà per rendere adeguato onore con azioni concrete alle vittime di due efferati delitti: a George Floyd e Willy Monteiro Duarte per contrastare la fobia del razzismo e [...]
16/10/21 •
Aldo Bianchini SALERNO – Il problema dei cani randagi, e non solo, è palesemente invasivo per tutto il Vallo di Diano; e la storia va avanti con l’apparente silenzio di tutti i sindaci valdianesi che cercano, bontà loro, di tenersi lontani quanto più possibile dal problema. Eppure i sindaci sono, per i rispettivi paesi, [...]
14/9/21 •
da L’Avvenire – Mimmo Muolo, inviato a Prešov, Slovacchia martedì 14 settembre 2021 “Non riduciamo la Croce a un oggetto di devozione, tanto meno a un simbolo politico, a un segno di rilevanza religiosa e sociale”. Bisogna imparare a “passare dai pregiudizi al dialogo, dalle chiusure all’integrazione”. Sono i due forti appelli che il [...]
12/9/21 •
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Nisida 12 settembre 2021 .Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia,hanno visitato l’Istituto penitenziario minorile di Nisida e Pozzuoli . La Guardasigilli ha ricordato come l’Istituto di Nisida sia il luogo di detenzione speciale, dove l’orizzonte non è interrotto da sbarre alle finestre, ma si proietta in tutta la [...]
21/6/22 •
da Dr. Alberto Padula-Per iperkalemia si intende un’alta concentrazione di potassio nel sangue, superiore ai 5,5 mmol/L. Spesso è asintomatica e si riscontra casualmente effettuando gli esami di laboratorio di routine. Però il potassio, che è il catione maggiormente presente nell’organismo umano svolge un ruolo chiave nella conduzione degli impulsi nervosi e nella contrazione muscolare. [...]
Dottore BIANCHINI, le più sentite condoglianze, per aver perduto un’amico, fratello di tante battaglie, sia nella scuola, nella Pro Loco Giffoni sei Casali che nella società civile, per essersi messo a disposizione della gente del luogo dove viveva, per la risoluzione di tantissimi problemi.
Era una persona seria ed onesta.
Ciao Enzo.
Ho appreso con grande dolore la triste notizia della morte del fratello del Dott. Bianchini. Non conosco personalmente il Direttore ma credo di poter affermare che ci lega una reciproca stima a causa dei miei interventi a commento di suoi articoli, riguardanti alcuni settori della vita cittadina. Nei miei interventi ha trovato sempre spunti interessanti, citandoli a volte quasi integralmente e dandomi atto delle mie considerazioni a sostegno delle sue tesi.
In questa triste circostanza gli sia di conforto il ricordo del fratello e del reciproco affetto che li ha tenuti legati.
Gaetano Perillo