Al via la IV edizione del Btp Futura
Il BTP Futura avrà cedole semestrali fisse che cresceranno ogni quattro anni, le cedole verranno calcolate in base ad un dato tasso cedolare fisso per i primi 4 anni che aumenta una prima volta per i successivi 4 anni ed una seconda volta per i restanti 4 anni di vita del titolo prima della scadenza. All’avvio del collocamento, il giorno 5 Novembre, saranno comunicati i tassi minimi garantiti del Btp in collocamento, mentre i tassi cedolari definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il giorno 12 novembre, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti comunicati all’avvio del collocamento. Inoltre, il tasso cedolare dei primi 4 anni resterà invariato, mentre in base alle condizioni di mercato potranno essere rivisti a rialzo solo i tassi successivi al primo.
Il lotto minimo acquistabile è di 1.000 euro e suoi multipli.
Alla sottoscrizione di questo titolo, come per le altre emissioni, non verranno applicate commissioni per acquisti nei giorni di collocamento, mentre sul rendimento del titolo si continuerà ad applicare l’usuale tassazione agevolata sui titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione come per gli altri Buoni del Tesoro Pluriennali.