il Quotidiano di Salerno

direttore: Aldo Bianchini

Progetto “AGRICITRA” Agricoltura – Cibo – Trasformazioni – Rimedi – Artigianato Comune di Fisciano, Aula Consiliare Mercoledì 18 maggio h 10,30

da Uff. Stampa

 

 

 

 

 

 

 

 

Appuntamento al Comune di Fisciano, dopodomani con il progetto AGRICITRA, finanziato dal Gal “Terra è Vita”, con fondi del PSR Campania 2014-2020.

 

Il progetto valorizza l’ambito della ”Agricoltura Sociale”, l’insieme di quelle azioni svolte da aziende agricole che diversificano le proprie attività con l’erogazione di servizi sociali e didattici al territorio: educazione ambientale e alimentare, incontri di aggregazione e di inclusione sociale in fattorie didattiche e orti sociali, promozione e degustazione di prodotti tipici.

 

Il progetto è realizzato da un’Associazione Temporanea di Scopo composta dal CIRSPE, Centro Italiano di Ricerca e Studi per la Pesca, Capofila del partenariato, dall’Istituto comprensivo “Don Alfonso De Caro” di Lancusi-Fisciano e dalle aziende agricole F.lli Vincenzo e Santolo De Chiara e Maria De Caro.

 

I risultati del progetto saranno illustrati mercoledì alle ore 10,30 nell’aula consiliare del Comune di Fisciano, secondo il seguente programma:

 

Saluti istituzionali

-          Vincenzo Sessa, Sindaco del Comune di Fisciano

-          Maria Grazia Farina, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Fisciano

Interverranno

-          Franco Gioia, Presidente del GAL “Terra è Vita”

-          Giovanni Ferrigno, Presidente CIRSPE, Centro Italiano di Ricerca e Studi sulla Pesca

-          Rosalba De Ponte, Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Don Alfonso De Caro” di Fisciano-Lancusi

-          Salvatore Scafuri, Presidente Confcooperative – Comitato territoriale di Salerno

-          On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania

 

Seguirà un aperitivo con la degustazione di prodotti tipici a cura delle aziende partner del progetto AGRICITRA.

 

Invia una Risposta

Attenzione: la moderazione dei commenti è attiva e questo può ritardare la loro pubblicazione. Non inoltrare più volte lo stesso commento.