Salerno – Gli Archi di Barliario
di Alfonso Malangone (coordinatore Ali per la Città)
Gli Archi dell’acquedotto di San Benedetto risalgono al IX-X secolo. Non al XII come è scritto sul cartello illustrativo. Sono lna testimonianza dell‘abilità dei nostri predecessori che dovremmo preservare e trasmettere a maggior gloria della nostra civiltà.
Hanno resistito alle invasioni dei barbari, che hanno avuto rispetto per loro. Hanno resistito a guerre, bombardamenti e terremoti.
Cancellare la memoria è l’azione tipica di chi vuole imporre nuovi idoli e annullare l’identità del popolo.
Adesso, magari, sugli Archi in abbandono si potrà installare un ‘ottovolante’ per far divertire i nuovi barbari.
Hanno fatto un Luna-Park e l’hanno chiamato Città della Cultura.
Signore, possa la Tua Misericordia perdonare i responsabili nel Giudizio Divino.
In quello terreno, meritano solo la condanna.