Archivio della Categoria ‘Arte’
-
LUIGI TENCO, IL “CANTAUTORE”
-
Rinascere, fuori ora il nuovo singolo di Germano Parisi Il brano vanta la prestigiosa collaborazione di David Blamires, vocalist e polistrumentista vincitore di Grammy Award
-
Vlad Dracula – il Musical, buona la prima!Vlad Dracula- il Musical debutta al teatro Augusteo di Salerno in anteprima nazionale il 20 gennaio per tre serate consecutive di Sold out!
-
WORKINMUSICAL PRESENTA “VLAD DRACULA, IL MUSICAL”
-
L’«Art Festival Salerno» giunge a Salerno e in provincia
-
LA MUSICA, una forma di “utopia concreta”
-
SASSANO (SA) SI CHIUDE CON SUCCESSO LA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICA “SASSANO CITTÀ DELLA MUSICA”
-
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DARIO LOFFREDO: “VALORIZZARE I MONUMENTI PER RIAPPROPRIARCI DELLE NOSTRE RADICI”
-
«Decostructo»: il nuovo Doc di Marina Ingenito conquista il pubblico di Marea
-
«Call my agent – Italia»: il dietro le quinte dello spettacolo in chiave seriale approda su Sky
-
CASTIELLO e la passione per l’arte di De Matteis … nel fascino del barocco
-
MONTE SAN GIACOMO e PETINA: Dal jazz alla musica cilentana fino al brazilian: tris di concerti dell’Alan Lomax a Petina e Monte San Giacomo
-
Carlo Riccardi, l’amico di Totò, il decano dei fotoreporter, il Maestro dell’Immagine, il vero paparazzo della dolce vita, fondatore nel campo della pittura del Movimento della Quinta Dimensione, ci ha lasciato all’età di 96 anni per andare nella Volta Celeste
-
«Sei pezzi facili»: alla scoperta del teatro di Mattia Torre
-
Federica Matera torna con il suo nuovo singolo “Istruzioni per l’uso”
-
«Grazie»: Pennac rivisto da Caputo e Curzio
-
L’I.C.Penna di Battipaglia presente per la seconda volta alla Mostra d’Arte Presepiale di Giffoni Valle Piana.
-
Il Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi di Eboli si conferma fucina di talenti. Altri tre suoi giovanissimi alunni hanno superato le audizioni per l’ingresso nella prestigiosa Nuova Orchestra Scarlatti Junior di Napoli
-
ALBERICO PAOLO SALERNO DEBUTTA ALLE “STANZE DELL’ARTE” CON LA PERSONALE DAL TITOLO “RIGENERAZIONE MATERICA”.
-
“PERCORSI DI FORME” E’ IL TEMA DELLA “STANZA DELL’ARTE” DI VALERIA NUZZO
-
Olga Marciano e la sua collezione Intra me maneo a Palazzo Fruscione
-
NELLE STANZE DELL’ARTE A PALAZZO FRUSCIONE I PENSIERI conTURBANTI DI ANTONIO MARICONDA
-
Siani ospite del festival del cinema
-
L’AMORE PER PROCIDA E LE VARIAZIONI SUL TEMA DI LAURA BRUNO ALLE STANZE DELL’ARTE
-
NELLE 18 STANZE DELL’ARTE A PALAZZO FRUSCIONE IL MONDO DELLE PICCOLE DONNE DI SABRINA TORTORELLA CON “SII COME…”
-
TOTO’: il mito internazionale sul net-work di Radio Hofstra University di New York
-
DE FEO: un d.j. al passo con i tempi “moderni”
-
ALLE “STANZE DELL’ARTE” DI PALAZZO FRUSCIONE “LA CITTA’ SOMMERSA” DI IDA MAINENTI
-
Disabilità ed Inclusione: Michele Mele torna nel Vallo di Diano con un Doppio Appuntamento
-
‘Voices from the Cones’, il nuovo album di Dan Whitehouse
-
Salerno in CORTOcircuito 2022: le premiazioni.
-
A Colliano il concerto di Nancy Coppola
-
Salerno in CORTOcircuito 2022: buona la prima!
-
A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA DEL MAESTRO ALFONSO GRASSI UN VOLUME MONOGRAFICO E UN CD DI POESIE PER RICORDARLO
-
La Biennale d’arte Contemporanea di Salerno. Una realtà internazionale … fino in Colombia
-
SI E’ CONCLUSA LA XXXVII RASSEGNA DI “TEATRO DEI BARBUTI” BILANCIO E ANTICIPAZIONI
-
“RACCONTI DEL CONTEMPORANEO”, “NOUVELLE VAGUE3” e “ANTONIONI E VITTI: UNA STORIA D’AMORE E DI CINEMA” IL TRIS D’AUTORE DI TEMPI MODERNI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE, ORE 10.30, A PALAZZO INNOVAZIONE LA CONFERENZA STAMPA
-
In ricordo di Sergio Endrigo
-
Barbuti: in scena la figura senza tempo di “Antigone” con la sceneggiatura dell’ottima Anna Rotunno
-
Un Premio alla carriera per i LITFIBA
-
Andrea Scanzi omaggia Battiato, lo spettacolo a Tortorella: è la prima volta nel Cilento
-
IN OCCASIONE DELLA 79° MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA, BIENNALE DI VENEZIA, SARA’ PRESENTATO A CURA DI LAURA VILLANI, IL FILM “UMANAMENTE TOTO’ POI L COMICO”, VENERDI 2 SETTEMBRE 2022 ALLE 17.30
-
GESTIONE MUSICA Presenta Piazzolla e Galliano Concerto celebrativo del Trentennale della Scomparsa di Astor Piazzolla
-
Gio Evan nel Cilento, il 28 agosto a Tortorella unica tappa campana del tour
-
After ‘A Chiena Jazz presenta Marco De Gennaro Quartet Campagna, domenica 28 agosto, Piazza Palatucci ore 21,30 INGRESSO LIBERO Info.: 333 646 2700 Il sentire latin di Marco De Gennaro
-
Barbuti: TONY LAUDADIO IN “NERO SANGUE/GUERNICA”
-
Barbuti – RISATE…E RIFLESSIONI ASSICURATE AI BARBUTI CON MARCO FALAGUASTA
-
IN PRIMA NAZIONALE AL TEATRO DEI BARBUTI “DEIANIRA NON VA A MORIRE” LA RIVISITAZIONE DEL MITO
-
IL 110% DI BRUTALITA’
-
BARBUTI: EDUARDO RICCIARDELLI IN SCENA CON “CAPITAN FRACASSATO”