Archivio della Categoria ‘Arte’
-
Il 24 gennaio 2021, in occasione dell’anniversario del 101° anno dalla morte di Amedeo Modigliani, lo Straordinario Artista italiano, uno dei fondatori dell’arte moderna, che ha ricevuto importantissimi riconoscimenti internazionali
-
Una iniziativa culturale di grande rilievo: la mostra del pittore barocco di Piano Vetrale ‘’Paolo De Matteis, il Tesoro Ritrovato’’.
-
RAI 1 PUNTA SEMPRE SU PROGRAMMI DI QUALITA’. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE LUNEDI’ 11 GENNAIO 2021 “PENSO CHE UN SOGNO COSI’” CON BEPPE FIORELLO
-
Ravello Festival, Natale in streaming Una strategia per guardare al futuro con nuove opportunità
-
IL COVID 19 HA COSTRETTO TUTTI NOI ANCHE DURANTE LE FESTE A RIMANERE A CASA. QUESTO GRAZIE ALLA TV, CI HA PERMESSO DI POTER SCOPRIRE TANTI LATI INEDITI DEL CARATTERE DI ALCUNI NOSTRI BENIAMINI COME ELISABETTA GREGORACI.
-
Il 4 GENNAIO SU RAI1 IL TUTTOFARE CON SERGIO CASTELLITTO. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE UNA COMMEDIA CHE INSEGNA A RIFLETTERE
-
PUNTARE SUL VERO TALENTO E LA CULTURA, PAGA SEMPRE. RAI UNO LO SA BENE , VISTO CHE NON SBAGLIA UN COLPO. LASCIAMOCI ABBRACCIARE DALLE EMOZIONI CON “L’ANNO CHE VERRÀ” IL 31 DICEMBRE 2020 SU RAI 1, E “DANZA CON ME” DI BOLLE IL 1 GENNAIO 2021 SEMPRE SU RAI UNO.
-
QUANDO LA MUSICA DIVENTA POESIA CON CLEMENTINO E IL SUO NUOVO SINGOLO PARTENOPE. IL VERO TALENTO PAGA SEMPRE . GRAZIE AL PROGRAMMA MUSICALE DI RAI1 CONDOTTO DALLA CLERICI, IL RAPPER CAMPANO HA POTUTO DIMOSTRARE A TUTTI DI AVERE ALTRE DOTI ARTISTICHE.
-
PIAZZE E STRADE SEMI VUOTE PER COLPA DEL COVID. GRAZIE ALLA RAI GLI ITALIANI RIESCONO A RICEVERE CAREZZE SUL CUORE CON PROGRAMMI DI QUALITÀ. RAI 1 NON SBAGLIA UN COLPO. ANCHE DURANTE LE FESTE, TUTTI IN PARADISO CON LA FICTION RAI PIÙ ENTUSIASMANTE DEGLI ULTIMI ANNI.
-
CON LA MESSA IN ONDA DELLA VERSIONE CINEMATOGRAFICA DI NATALE IN CASA CUPIELLO DEL REGISTA EDOARDO DE ANGELIS, LA TV DI STATO HA VINTO UN’ALTRA GRANDE SCOMMESSA
-
UNA CAREZZA SUL CUORE PER NATALE DA PARTE DELLA RAI CON NATALE IN CASA CUPIELLO IN PRIMA SERATA.
-
La «Nuova Napoli» secondo i Nu Guinea
-
LA SUBLIME VOLTA CELESTE OLTRE LA VITA
-
ALLA TAVOLA DELLA PRINCIPESSA COSTANZA 2020 ANNULLATA A CAUSA DELLA PANDEMIA. L’ANNUNCIO DELLA PRO LOCO TEGGIANO
-
Londra e il Regno Unito dominano la classifica delle città più sostenibili al mondo
-
ADDIO A ENNIO MORRICONE, IL RICORDO DEL DIRETTORE CLAUDIO GUBITOSI
-
MERCATO SAN SEVERINO. L’ ASSESSORE ENZA CAVALIERE: “I CONCERTI E LA CULTURA CI AIUTERANNO A RICOMINCIARE DOPO LA PANDEMIA IN MANIERA DIVERSA”.
-
Approvato il nuovo statuto della Fondazione Ravello
-
Il ‘’Maestrone’’ Francesco Guccini, l’artigiano delle note, cantautore, attore e scrittore di successo. Festeggia il 14 giugno il suo ottantesimo compleanno
-
Festival “Salerno in CORTOcircuito”: ancora aperte le iscrizioni per la 11° Edizione
-
Il nuovo singolo di Francesco Key B è featuring con il celebre cantante partenopeo Raffaello “Bambola – La nostra storia”: un singolo che profuma di grande hit estiva
-
Rino Gaetano, un cantautore che ancora Vive
-
I componenti della Banda Città di Bracigliano (Sa), uniti grazie alla musica “made at home”.
-
LA SCUOLA DI TEATRO DI MERCATO SAN SEVERINO CRESCERE INSIEME COMBATTE IL CORONAVIRUS CON L’ARTE CHE VINCE SEMPRE SU TUTTO.
-
LA MUSICA UGUALE LINGUAGGIO DEL CUORE E DELL’ANIMA
-
IL TEATRO LA CASA DELLE EMOZIONI
-
A Villa Rufolo un dibattito sulla figura di San Nicola nella fede e nell’arte Ne parlano Padre Enzo Fortunato e il Prof. Pierluigi Leone De Castris
-
“VIA PORTO BISTROT”: a cena con le stelle !!
-
La pala di San Nicola resta a Ravello.Il 6 dicembre ingressi gratuiti a Villa Rufolo per tutti i Nicola
-
Il Touring Club Italiano presenta “Accessibilità all’Arte” a Napoli
-
”A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ ”
-
Grande successo di Alessandro Siani con il suo … “Il giorno più bello del mondo”
-
“Accessibilità all’Arte” sbarca a Napoli
-
CANTASTORIE
-
Musica oltreconfine: il Portogallo tra tradizione e modernità
-
IL 6 NOVEMBRE OPEN DAY A MERCATO SAN SEVERINO DELLA SCUOLA DI TEATRO CRESCERE INSIEME CON IL TEATRO
-
Salerno e il cinema: Alfredo Menichelli
-
Muro Lucano: una biblioteca in ricordo del prof. Vincenzo Lordi
-
Salerno e il cinema: Gennaro Righelli
-
Un “Mistero Buffo” lungo mezzo secolo
-
A Salerno al Teatro Ghirelli
-
ARTE: Maria Luisa Toscano in Certosa
-
Buon compleanno, Mark Knopfler!
-
“Fa’ la cosa giusta”: trent’anni di una lunga lotta al potere
-
Torna il Fritz Festival, il festival che “senza scuorno” parla della nostra provincia mettendo al bando il provincialismo.
-
Le grandi capacità artistiche e la straordinaria umanità offrono a due napoletani, Antonio de Curtis, Totò e Luciano De Crescenzo, il dono dell’immortalità
-
Parco dell’Arte contemporanea nel Vallo di Diano. Opere, idee, progetti, persone dalla collezione del Madre: la mia esperienza.
-
AL CINEMA DAL 18 LUGLIO “PASSPARTU’ – OPERAZIONE DOPPIOZERO” DI LUCIO BASTOLLA CON VERONICA MAYA PER LA PRIMA VOLTA SUL GRANDE SCHERMO – E CON GIACOMO RIZZO, MAURIZIO MATTIOLI, GIANNI PARISI E EMILIANO DE MARTINO
-
Break Free: simili alla leggenda dei Queen … a Salerno il 9 luglio 2019
-
BUONABITACOLO: LA STORIA IN MOSTRA