Archivio della Categoria ‘Scuola’
-
Il prof. Paolo Dainotti, uno dei più apprezzati studiosi italiani e europei di Virgilio, ha tenuto oggi una lezione agli studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, sul tema “Nel laboratorio di Virgilio: la poesia delle emozioni”.
-
Con la visita dei vertici dell’Istituto Confucio oggi ad Eboli, all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi”, si inaugura la stagione degli open day per l’orientamento in ingresso anno scolastico 2023/2024
-
Cellulari a scuola: Valditara dice no
-
-
Una lectio magistralis del prof. Alberto Granese al Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli per chiudere in modo mirabile l’anno pasoliniano, davanti a tanti giovani interessati ed entusiasti. Pasolini come profeta di se stesso e della Italia intera e testimone di strenuo esercizio della ragione e del dovere.
-
Liceo scientifico “A. Gallotta” – Seconda edizione di Dipende da te, Giornata di donazione del sangue
-
Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica”, bandito dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno
-
Raccontare la disabilità al di là degli stereotipi; Michele Mele torna nelle scuole salernitane
-
Prendono il via ad Eboli i corsi gratuiti di lingua Cinese dell’Aula Confucio organizzati con docenti dell’Orientale di Napoli e dell’Istituto Confucio. Un grande riconoscimento per l’opera svolta dall’IIS Perito-Levi e in particolare dal suo indirizzo Liceo Classico Europeo. Una grande opportunità per i giovani del territorio.
-
SALA CONSILINA (SA) ALL’IPSASR M.T.CICERONE SEMINARIO TECNICO RELAZIONE TRA FEDE, TRADIZIONI POPOLARI E AGRICOLTURA ANTICA E MODERNA
-
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara: una Grande Alleanza per la Scuola italiana, restituire autorevolezza alla figura del docente.
-
MENSA SCOLASTICA: sotto il “vello d’oro” della sicurezza … una rosetta con melanzane sott’olio e mortadella
-
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara, Grande Alleanza per la scuola e per il Merito attraverso il dialogo.“La scuola oggi è una scuola classista.’’
-
Antitrust : far conoscere i diritti dei consumatori ai più giovani e gli strumenti per difendersi dalle pratiche commerciali scorrette,aggressive o ingannevoli.
-
LAVELLO (PZ): L’ IIS “G. SOLIMENE” PRESENTA LE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLA AZIENDA AGRARIA DELL’ISTITUTO AGRARIO E LE ANALISI SUL CAMPO SPERIMENTALE DEI GRANI ANTICHI.
-
La bocciatura scolastica illegittima è fonte di danno morale soggettivo e di danno patrimoniale da lucro cessante, in ragione del subito rallentamento del percorso di istruzione nonché del suo ingresso nel mondo del lavoro.
-
SALERNO: “ALLA SCOPERTA DEGLI ISTITUTI AGRARI DELLA CAMPANIA”, IL NUOVO PROGETTO DELL’USR CAMPANIA.
-
All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio incontro con il prof. Ferdinando Longobardi nell’ambito del progetto R.E. START for FUTURE.
-
All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio il futuro è dei giovani. Successo per il progetto R.E. START for FUTURE
-
All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio prende vita il progetto R.E. START for FUTURE
-
La Scuola deve essere una priorità di una Nazione civile. Dalla Campania grido d’allarme sull’istruzione Giovani studenti chiedono un nuovo modello scolastico.
-
Addio alla qualifica del cosiddetto docente esperto, solo nella forma ma non nella sostanza,nell’incentivo aggiuntivo ad personam del 15% dello stipendio medio.
-
SCUOLA: dal CONSORZIO SOCIALE VALLO DI DIANO TANAGRO ALBURNI gli auguri di buon anno scolastico ma anche la preoccupazione per le diverse difficoltà nelle scuole delle aree interne.
-
Dopo tre anni di pandemia, quest’anno, per la prima volta, si tornerà a scuola senza mascherine,senza orari diversificati, senza misure di distanziamento e non è prevista la DAD ,la didattica a distanza.
-
Il ritorno a scuola con i vecchi problemi e i nuovi disagi,l’annosa questione delle “cattedre vacanti”,secondo i sindacati mancano circa 200 mila docenti.
-
“Prepararsi ed essere pronti”,il Ministero dell’istruzione ha diramato le disposizioni per il contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 .
-
Uno studente non era stato ammesso all’esame di Stato per le insufficienze ha prima vinto la battaglia legale al Tar della Liguria contro il Ministero dell’Istruzione e poi ha superato l’esame di Stato, ottenendo l’agognata maturità.
-
Una scuola a contatto di gomito con il territorio
-
VIII edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario E’ del Liceo Scientifico Da Vinci la studentessa salernitana, vincitrice della Borsa di Studio della Writing Luiss Summer School
-
BORSELLINO e FALCONE: “Vita e Legalità”, le stragi raccontate da Siani e Impastato … nella brillante traduzione scenica di Rosaria Zizzo
-
Altro importante riconoscimento ricevuto in questi giorni dall’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli
-
LICEO SCIENTIFICO “A. GALLOTTA” Arte, teatro, ricerca e cultura per la festa di fine anno
-
SCUOLA: a chi spetta la denominazione dei plessi scolastici ?
-
““DIPENDE DA TE” DOMANI GLI STUDENTI DEL LICEO GALLOTTA DONERANNO IL SANGUE.
-
30 maggio 2022 sciopero dei lavoratori della Scuola,dopo tre anni chiedono un dignitoso rinnovo del contratto , eliminare la selezione dei docenti con i concorsi a quiz , una crocetta sbagliata non seleziona il merito ?
-
PCTO: chiude il progetto tra Ruggi e Liceo de Santis
-
SALA CONSILINA (SA) LA SCUOLA AGRARIA (IPSASR) E LA NUOVA AGRICOLTURA SOSTENIBILE
-
Il lavoro che produce fa crescere e procura gioia. -Un concorso Nazionale all’interno del mondo della Scuola-
-
Un’opera del Liceo Artistico di Eboli sarà esposta alla IV Biennale dei Licei Artistici a Roma.
-
Il 6 maggio 2022, dalle ore 18.00 alle 24.00, presso l’Auditorium del Liceo Perito Levi di Eboli, diretto dalla prof. Laura Maria Cestaro, si terrà la Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni, giunto già alla sua ottava edizione e che coinvolge in contemporanea ben 328 Licei Classici in tutta Italia.
-
BANCA 2021 E IOC PADULA, IL CORAGGIO DI DON ANIELLO ESEMPIO PER I GIOVANI DEL PROGETTO LEGALITÀ
-
Decine di primi premi ambitissimi per gli alunni del Liceo Musicale dell’IIS Perito-Levi di Eboli che hanno partecipato all’International Music Competition Giovani Promesse – Francesco Cardaropoli, tenutosi nella splendida cornice dell’antico Palazzo De Simone a Bracigliano.
-
«INVESTITE SU VOI STESSI, APRITE GLI ORIZZONTI» L’imprenditore e filantropo Luigi Snichelotto incontra gli studenti del Liceo Alfano I Il messaggio ai giovani: “Il segreto del successo è la passione che spinge ad essere curiosi. Conoscenza e autodeterminazione”
-
Corso di Lingua Cinese a Eboli
-
Da Angelo Vassallo a Daniel Zaccaro: concluso il progetto “In cammino per una scuola sempre più inclusiva” nelle quattro scuole del Cilento
-
L’Associazione Nazionale Presidi (Anp) critica il decreto che dal primo aprile 2022 riammette i circa 30 mila docenti non vaccinati in ruoli non a contatto con gli alunni: «Sono mansioni inesistenti».
-
BANCA MONTE PRUNO: BORSE DI STUDIO PER GIOVANI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO
-
VALLO DI DIANO (SA) LA BUONA SCUOLA, CON L’IIS M.T. CICERONE. LA MEGLIO GIOVENTÙ DEGLI STUDENTI, CHE NASCE NELLE DIFFICOLTA MA SEMPRE PRONTI PER RIBALTARE L’EMERGENZE.
-
BUONA SCUOLA: esiste anche a Salerno ?
-
Recuperiamo la legalità per vivere nella libertà e, quindi, nella dignità, nel rispetto dei principi della nostra Costituzione,nel ricordo di Falcone e Borsellino e dei tanti eroi civili della Storia del nostro Paese.