NORD – La notizia di per se non ha alcun valore, qualcuno potrebbe dire – a me che me ne frega- fatto sta che tutti i principali quotidiani, l’hanno data a caratteri cubitali. Renzo Bossi, il figlio del più noto Umberto “il Senatur”, si è cancellato dal noto social network Facebook. E’ora come faremo senza di lui? Il caro Renzo ci ha lasciati, cancellando il suo seguitissimo profilo di Facebook. Sembrerebbe che gli unici Renzo Bossi presenti sul noto social network siano solo due, uno di Varese e l’altro di Saronno, ma il famoso Renzo Bossi di Gemonio o di Brescia che ci ha tenuto compagnia con le sue perle di saggezza per tutto questo tempo, non esiste più. La notizia è stata comunicata da Daniele Sensi noto conoscitore leghista, che in un messaggio avrebbe annunciato l’addio da Facebook del Trota. Lo stesso Sensi, ironizza ancora sul ragazzo chiedendosi se il Trota non abbia potuto comprare un account premium di Facebook su un server albanese. Potremo vedere il Trota ancora attraverso il profilo di Twitter, quest’ultimo inattivo dal 17 gennaio. Ignote le ragioni, anche se non è difficile intuirle, l’ultima foto postata dal giovane Renzo a ridosso dello scandalo della laurea in Albania, aveva attirato commenti ironici e valanghe di insulti. Ma, visto il momentaccio che sta passando la Lega (soprattutto a causa sua), il primogenito del leader del Carroccio deve avere pensato che è meglio defilarsi. D’altra parte, sempre su Facebook, sono una trentina le pagine nate appositamente per insultarlo o per narrarne le “gesta”. La notizia, però, sta facendo il giro del web. E il giovane ex-politico (ha dichiarato che vuole dedicarsi all’agricoltura). Intanto pare che dopo questo gesto estremo e sofferto, le azioni del social network stiano risalendo alla grande dopo il flop dei giorni scorsi. Che sia coincidenza ….
Il “Trota” cancella il profilo face book
