STRACCETTI DI POLLO ALLA MELAGRANA

 

Maria Giovanna Santucci

Questo è il periodo migliore per i frutti dell’albero del melograno.

La melagrana è un autentico concentrato di proprietà benefiche, ne esistono varie qualità: quelle zuccherine, agrodolci e acide.

In Italia si coltivano solo le qualità dolci.

Parliamo di un frutto ricco di vitamine del gruppo A e B, ma soprattutto di vitamina C. Contiene diversi antiossidanti come flavonoidi, acido ellagico e gallico ed è anche un ottimo antibatterico; ha benefici sull’intestino e contrasta il colesterolo LDL, grazie alla presenza di acido ellagico.

La melagrana viene consumata principalmente bevendo il suo succo, o preparando de cotti.

In cucina, invece, viene spesso usata per condire insalate, mentre i suoi acini, detti arilli, vengono consumati al naturale o accompagnati con uno yogurt, o con una macedonia di frutta…

Ma si sa, la cucina non ha confini, ed allora provate la melagrana con un insolito petto di pollo accompagnato da una fresca  insalatina!

 

 

 

Ingredienti: (per due persone)

3 fette grandi di petto di pollo

2 melagrana grandi

farina q.b.

olio evo

sale

pepe

 

Insalata mista

 

Procedimento:

Tagliate la melagrana in due parti : in una metà ricavate i chicchi e metteteli da parte per la decorazione del piatto.

Poi con uno spremiagrumi, ricavate il succo dell’altra metà della melagrana e mettetelo da parte…

Spremete anche l’altra melagrana e raccogliete il succo in una ciotola.

Tagliate le fette di petto di pollo in lunghe striscioline e mettetele a macerare per 30 minuti nel succo di melagrana che si trova nella ciotola.

Passato tale tempo, scolate le fette di pollo e tamponatele con carta assorbente da cucina.

Quindi in una padella antiaderente, scaldate un po’ d’olio, infarinate gli straccetti di pollo e versateli in padella con fiamma vivace…aggiungete sale e pepe, fate cuocere su entrambi i lati e sfumate con il succo di melagrana messo da parte in precedenza.

Ora spegnete il fuoco ed impiattate mettendo come base una insalatina mista condita con olio e sale, quindi, ponetevi sopra gli straccetti di pollo preparati, cospargendoli con  i chicchi di melagrana rimasti..!

Il piatto è servito!!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *