M Mascolo
SICIGNANO degli ALBURNI (SA) – Nel paese degli Alburni ad ottobre (ed anche oltre !!) piovono le castagne, tutte di ottima fattura e qualità; e la “PRO LOCO MONTI LBURNI” (come da delibera di giunta comunale) è pronta a rilanciare sempre di più il messaggio di valorizzazione dell’antico e naturale prodotto tipico locale: la castagna.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 e quest’anno, dopo il grande successo della scorsa edizione, anche il 21 e 22 ottobre 2023, avrà luogo, nel Centro Capoluogo di Sicignano degli Alburni, la 51^ Edizione della “SAGRA DELLA CASTAGNA”.
Sono attesi migliaia e migliaia di abituali visitatori e decine di perspicaci naturalisti, degustatori e semplici appassionati di montagna; da tutti loro arriva l’incoraggiamento e il consenso per andare vanti l fine di offrire il meglio del meglio.
L’appuntamento annuale, a metà tra il folklorico, il culturale, il gastronomico e l’economico, diventa, specialmente per chi vive lontano dalla natura, un’occasione per una gratificante e rilassante “libera uscita” in un ambiente salubre ed incontaminato, che non ha nulla da invidiare alle bellezze dei paesaggi alpini.
Nei giorni della manifestazione Sicignano degli Alburni si trasforma in una vetrina di tradizioni, storia, gusto e divertimento il tutto tra lo splendido scenario dei Monti Alburni.
Le attrattive più attese si concentrano nell’intero arco delle giornate, tra queste si ricordano la storica corsa delle carrette, lo spettacolo equestre, gli artisti di strada, i gruppi popolari itineranti e i giochi tradizionali, i quali riescono ad unire migliaia di turisti provenienti da ogni regione d’Italia.
Numerosi sono, inoltre, i punti di ristoro tra le vie del paese dove è possibile degustare piatti tipici tradizionali ed infine poter ammirare il tradizionale mercatino gastronomico – artigianale.
Una sagra ricca di tradizioni, realizzata con il cuore e l’impegno costante: sono questi i caratteri che rendono unica la nostra manifestazione nel nostro splendido paese.
Per l’occasione si effettueranno visite guidate al Castello Giusso e nel centro storico di Sicignano Capoluogo.