**Seminario con l’O.D.A.F. Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Salerno – Giovedì 3 luglio 2025 h 17 c/o sede dell’Ordine, via Ligea 112*
da Uff. Stampa
Giovedì 3 luglio alle ore 17 presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Salerno sarà presentata la piattaforma digitale, realizzata nell’ambito del progetto RURALE del PSR Campania, finalizzata alla creazione di una filiera corta, capace di incrociare la domanda e l’offerta di prodotti genuini, e alla valorizzazione e tutela delle eccellenze agroalimentari del territorio del GAL Cilento.
La Piattaforma RURALE ha previsto l’implementazione dei seguenti elementi:
- *Una stazione di rilevazione dei parametri atmosferici* : oggi più che mai gli agricoltori hanno l’esigenza di rilevare le variabili climatiche. La stazione studia le interazioni tra atmosfera, suolo e colture, fornendo informazioni utili per ottimizzare le pratiche agricole e garantire la massima produttività. Le stazioni di rilevazione trasferiscono i dati ad una banca dati dell’azienda che può procedere ad una successiva analisi e provvedere alla programmazione dei migliori interventi da intraprendere
- *Una WEB APP per l’analisi dei dati raccolti* : una App sviluppata per l’analisi delle grandezze atmosferiche che supporta l’agricoltore nella valutazione e successiva programmazione delle attività da annotare poi nel quaderno di campagna digitale
- *Il quaderno di campagna digitale* : è la versione elettronica del tradizionale quaderno cartaceo utilizzato dagli agricoltori per registrare le attività svolte all’interno dell’azienda agricola. Il Quaderno tiene traccia di Trattamenti fitosanitari, Fertilizzazioni, Irrigazioni, Semine, Raccolti, Lavorazioni del terreno, registrando date e tempistica, dati quantitativi e qualitativi, prodotti e metodi utilizzati.
L’innovazione tecnologica è rivolta ai produttori locali, aggregati in un modello cooperativistico, che, attraverso la piattaforma informatica creata, potranno avere una migliore tracciatura del prodotto. Tutte queste preziose informazioni saranno sintetizzate in un QR Code utile ai produttori e ai consumatori.
Il Seminario all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali è finalizzato a migliorare l’innovazione tecnologica implementata, attraverso un confronto costruttivo con i professionisti del settore, anche per replicare il modello in altri territori.
*Programma*
Saluti istituzionali
– Maurizio Camillo, Presidente O.D.A.F. Salerno
– Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania
Interventi
– Carmine Libretto, Direttore Confagricoltura Salerno
– Nadia Chianese, Responsabile tecnico-scientifico progetto RURALE
– Francesco Viviano, Informatico e sviluppatore della piattaforma
Conclusioni
- Raffaele Mondelli, Presidente GAL Cilento
- Salvatore Scafuri, Presidente Confcooperative Campania
Interverranno i partners dell’ATS che realizza il progetto RURALE: le cooperative Open Service, Genesis e Revolution Group e le aziende agricole “Le Grazie” di Bernardino Cera e l’Azienda agricola di Andrea Trotta
Modera: Rossella Robusto, Responsabile Area Formazione O.D.A.F. Salerno
Ai partecipanti saranno rilasciati crediti formativi professionali