da Alberto De Marco
L’Associazione “Amici di Totò … a prescindere ! – Onlus”, che è la prima Associazione costituita per rendere adeguato omaggio e conservare sempre vivo il ricordo del “Grande Artista dalla Straordinaria Umanità” ed ha avuto nel corso della sua vita, la figlia Liliana, come Presidente Onoraria. Successivamente l’Associazione ha costituito due Fondazioni : “Amici di Totò … a prescindere ! “ e “Duilio Paoluzzi” ed ha ideato il Concorso Internazionale dedicato a Totò, che si svolge in sedi istituzionali con i più prestigiosi Patrocini e Premi, del quale quest’anno si svolgerà la XXVIII Edizione ed ha fatto collocare tre statue a lui dedicate a Roma in Piazza Cola Di Rienzo, a Valmontone(RM) nei pressi della Stazione, vicino “all’albero di Totò” e nella Piazza Medioevale, dove è ubicato il prestigioso “Albergo Caruso” di Ravello (SA). Ha raccontato con la pubblicazione di alcuni libri, evidenziando non soltanto le sue capacità artistiche, ma altresì quelle umanitarie, altrettanto straordinarie, con la testimonianza di suoi importanti amici, quando erano ancora in vita : i registi Mario Monicelli, Francesco Rosi; lo scrittore Alberto Bevilacqua e il giornalista e scrittore Antonio Ghirelli; l’attore Aldo Giuffré, l’attore e regista, Arnaldo Ninchi, l’attore Carlo Croccolo, l’attore, scrittore Luciano De Crescenzo, l’attrice Gina Lollobrigida, il cantante, attore Giacomo Rondinella, il fotoreporter Carlo Riccardi, “Vero Paparazzo della Dolce Vita”, protagonista nel campo della pittura della “Quinta Dimensione”e “dulcis in fundo”, l’Avv. Eugenio De Simone, “Principe del Foro Romano”, che ha ricevuto milioni di lire da Totò per difendere le persone meno abbienti, detenute in carcere, che avevano rubato in stato di necessità per sostenere la famiglia; etc… L’Associazione ha realizzato film documentari, finalizzati allo stesso scopo, che hanno avuto il nulla osta per la distribuzione cinematografica. Si è attivata altresì per l’emissione del francobollo e degli annulli speciali dedicati ad Antonio de Curtis, Totò ed ha effettuato la raccolta di diverse migliaia di firme cartacee e on-line, a sostegno della richiesta di Totò, “Patrimonio Immateriale dell’Umanità”, che presenterà prossimamente all’UNESCO. In tutti questi anni abbiamo cercato di realizzare Progetti Culturali e Sociali, soprattutto a livello umanitario, “seguendo le orme” del Nostro Grande Artista, con progetti nazionali ed internazionali a favore dei “meno abbienti”, con attenzione ai disabili e perseguendo sempre “tout court”, la battaglia per la legalità, nel rispetto dell’art.3 della Costituzione: “ Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali … “, un principio che il più delle volte non si realizza e sembra “pura utopia”. L’Associazione Amici di Totò … a prescindere ! – Onlus, unitamente alle due Fondazioni : “Amici di Totò … a prescindere ! “ e “Duilio Paoluzzi”, desiderano concretizzare nei prossimi mesi un importante Progetto Sociale e Culturale, che presta adeguata attenzione “agli ultimi tra gli ultimi” non soltanto alle persone “meno abbienti”, a quelle che hanno perso il lavoro e a coloro che hanno disabilità, ma di impegnare per sempre tutte le proprie disponibilità economiche, anche per le donne vittime di violenze e per gli immigrati, etc … Questo Progetto che desideriamo eseguire in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, lo dedicheremo al Nostro Padre Celeste Misericordioso, alla Nostra Madre Celeste S. Maria, alle Nostre Sorelle : S. Chiara, S. Rita da Cascia, S. Maria Postel, S. Maria Faustina, S. Madre Teresa di Calcutta e ai Nostri fratelli : S. Francesco di Assisi, S. Giovanni Bosco, S. Giuseppe Moscati, S. Padre Pio, S. Giuseppe Diana, che nel corso della vita terrena, hanno trovato la loro “Perfetta Delizia” : nella bellezza del Creato, nell’Amore, nella Carità, nella Condivisione della Sofferenza del Popolo, nel Perdono del Prossimo, attraverso il loro inesauribile impegno quotidiano per fare tornare e trionfare nel mondo, l’Amore, la Fede, la Legalità, la Verità, la Pace e la Speranza, riannunciando “LA PAROLA DI VITA”. Quei valori che ci ha continuato a permeare il loro degno erede, Papa Francesco, durante i dodici mesi del Suo Pontificato, al quale naturalmente sarà anche dedicato questo importante Progetto.