Mondiali Beach Soccer 2025: niente miracolo per il Senegal, vola in finale la Bielorussia che affronterà il Brasile.

 

Nella serata di Sabato 10 Maggio si sono tenute alla Paradise Arena di Victoria, Seychelles, le semifinali dei Mondiali di Beach Soccer.

 

 

 

da Vincenzo Mele
La prima semifinale ha visto la vittoria della Bielorussia sul Senegal per 5-2.
Nonostante l’attacco iniziale della formazione africana, la squadra bielorussa trainata dal CT Nico Alvarado sblocca la gara con un tiro da fuori area del portiere Mikhail Avgustov; ma a tre minuti dalla fine della prima frazione Sidy Fall sigla l’1-1 per la squadra del CT Oumar Sylla con un bel colpo di tacco sotto porta deviando un tiro di Ninou Diatta la cui palla stava prendendo la direzione del fondo campo.
Nella ripresa però è la Bielorussia a tornare avanti con il tiro libero del solito Ihar Bryshtsel per poi siglare il 3-1 con il colpo di testa di Aleh Hapon, servito da Vadzim Bokach che riesce a crossare al volo una palla servita dal lancio di Avgustov. Nella terza ed ultima frazione di gioco Ihar Bryshtsel sigla la sua doppietta personale su calcio piazzato, firmando il quarto goal bielorusso.
In questa Coppa del Mondo Bryshstel è arrivato a quota 9 reti, diventando capocannoniere del torneo e superando il mauritano Cheikh Belkheir, fermo a quota 7.
A nulla serve il 4-2 firmato da Mamour Diagne, con una mezza rovesciata, servito su sponda di Raoul Mendy, perché a pochi minuti dallo scadere la Bielorussia sigla il definitivo 5-2 con Bokach, che porta per la prima volta nella sua storia la Bielorussia alla finale dei Mondiali.
Il Senegal, unica formazione africana a rappresentare l’intero continente in un Mondiale svoltosi in Africa, ha sfiorato il sogno di una prima volta in finale ma il cuore, la grinta e la forza non sono bastate: dovrà affrontare nella finale 3°/4° posto il Portogallo.

L’altra semifinale ha visto contrapporsi Brasile, attuale campione del mondo e il Portogallo. Quello che è considerato il classico scontro tra i titani, ha visto trionfare il Brasile per 4-2.
La squadra di Mario Narciso passa subito in vantaggio con il colpo di testa da parte di Bernardo Lopes, dopo un cross di Ruben Brilhante. Nella ripresa il Brasile sale in cattedra e Thanger, in rovesciata, segna l’1-1 per i Verdeoro, per poi passare in vantaggio con Filipe. A cinque minuti dalla fine della seconda frazione di gioco il Portogallo va sul 2-2 con André Lourenço, ma il Brasile ritorna avanti nella terza ed ultima frazione di gioco su calcio piazzato del capitano Rodrigo e a pochi minuti dalla fine la squadra del CT Marco Octavio sigla il definitivo 4-2 con Catarino.
Il Brasile vola per l’ottava volta nella sua storia in finale e dovrà affrontare una Bielorussia più agguerrita che mai per poter aggiudicarsi il titolo mondiale, il settimo della sua storia.

Dott. Vincenzo Mele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *