da Uff. Stampa
Ospite della rassegna “Roscigno Vecchia è viva”, il celebre musicista, accolto da un pubblico delle grandi occasioni, ha condiviso racconti, emozioni e ricordi, dialogando con la giornalista Valeria Saggese in un clima di ascolto e partecipazione profonda. La sua musica, pur presente con alcuni brani indimenticabili, è passata quasi in secondo piano di fronte alla forza della sua storia e ai valori che ha trasmesso.
“Questa è la dimostrazione – ha dichiarato con entusiasmo il Presidente della BCC Monte Pruno, Michele Albanese – che quando si uniscono la bellezza di un luogo, la forza della cultura e l’autenticità delle persone, il risultato è straordinario. La nostra Banca e la Fondazione credono fermamente nel valore di iniziative che fanno vivere e respirare i nostri borghi, offrendo emozioni e, allo stesso tempo, speranza di un futuro in cui questi luoghi siano riconosciuti e amati da tutti. Roscigno Vecchia è viva e la magia del borgo, insieme alle parole di Roby Facchinetti di stasera, hanno illuminato la notte e ridato speranza a chi vuole continuare a vivere questi territori”.
Soddisfazione anche nelle parole del Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, che ha sottolineato come eventi di questo livello siano un volano di promozione turistica e culturale, capaci di portare nuova linfa a un borgo che è già Patrimonio dell’Umanità.
Roscigno Vecchia ha vissuto un’altra pagina indimenticabile della sua storia. Nella cornice magica del borgo abbandonato, illuminato da giochi di luci che ne hanno esaltato l’incanto senza tempo, Roby Facchinetti è stato molto più che un artista di fama internazionale: è stato un simbolo di passione, poesia e impegno umano.

Facchinetti, conquistato dalla bellezza e dalla suggestione del borgo, ha espresso il suo stupore e la convinzione che luoghi come Roscigno Vecchia meritino di essere conosciuti, valorizzati e promossi ben oltre i confini regionali. Un riconoscimento che dà forza al messaggio della Fondazione Monte Pruno: investire in cultura significa investire nel futuro e nell’anima dei nostri territori.


Grazie all’impegno congiunto della BCC Monte Pruno, della Fondazione Monte Pruno, del Comune di Roscigno, della Pro Loco di Roscigno Vecchia e con il contributo di dLive Media, la serata ha dimostrato ancora una volta che Roscigno Vecchia non è solo un luogo da ammirare, ma un luogo da vivere.
Una serata magica che ha lasciato, nei cuori di chi c’era, un’emozione destinata a durare.