Siamo giunti alla 32 a edizione della sagra delle “PENNE ALLA BOSCAIOLA” a Torelli di Mercogliano

da Uff. Stampa

Un appuntamento gastronomico tra i più seguiti ed attesi per gli amanti della buona cucina. Tempi di sagre, questi, in
cui si organizzano eventi eno-gastronomici un po’ dappertutto, che spesso appaiono assai poco legati
alle tradizioni locali. La sagra di Torelli si distingue, invece, per la peculiarità dei piatti proposti, che
trovano la loro origine nella civiltà contadina. Il piatto tipico torellese composto da fagioli, funghi
porcini, sbriciolata di cotechino, nacque proprio dalla necessità di garantire ai coltivatori, che
affrontavano il duro lavoro dei campi, una pietanza sostanziosa e nutriente e noi vogliamo riproporlo
secondo la ricetta originaria. Ma non mancano altre pietanze particolarmente succulente come le
“penne alla boscaiola” da cui la sagra prende il nome e paccheri “fuori norma”; immancabili ci
saranno i gustosi “cavatelli e fagioli”; tutti piatti atti a deliziare il palato più raffinato ed esigente.
Nel menu non mancano i panini con salsiccia o bistecca con ottimi contorni di stagione. Per i più
ghiotti ci sono anche raffinati dolci. Il tutto, naturalmente, innaffiato da eccellente “Aglianico Doc”.
Non mancherà la musica di rinomati gruppi del luogo. Un appuntamento dunque, da non perdere per
gli amanti della buona cucina, della buona musica e per chi vuole passare delle belle serate in allegria
e spensieratezza. A Torelli di Mercogliano, dunque, dal 28 al 30 agosto, in via Traversa presso il
complesso sociale “La Città a Spasso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *