da Pietro Cusati ( Giurista-Giornalista)

.La Legge 29 luglio 2024, n. 107,in vigore da un anno ,mancano ancora alcuni decreti attuativi. Nelle intenzioni del parlamento avrebbe dovuto ridurre i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie,per la risonanza magnetica ed altro , monitorare a livello nazionale e regionale,per migliorare la grave inefficienza,con particolare attenzione alle visite diagnostiche e specialistiche, con tempi di attesa lunghissimi nel pubblico . Il provvedimento è rimasto sulla carta ,anzi nella gazzetta ufficiale e non ha risolto nessuna problematica relativa alla gestione delle prenotazioni delle liste d’attese nel sistema sanitario della Campania e nazionale,anzi ha favorito la sanità privata a pagamento? E’ una grande ingiustizia sociale e una strumentale speculazione politica ed economica sulla pelle dei cittadini malati e indigenti, secondo l’articolo 32 della nostra costituzione, la repubblica deve garantire cure gratuite agli indigenti che purtroppo milioni di cittadini scelgono di non curarsi . Un fatto di estrema gravità! Concordo e condivido l’interrogazione a risposta scritta dell’On. Francesco Emilio Borrelli del 17 luglio 2025 ,sulla struttura di cardiologia territoriale di Policastro Bussentino (SA),sospesa dal 15 maggio 2025 ,al Ministro della Salute Orazio Schillaci , per le urgenti iniziative ,l’interrogazione è molto esaustiva,precisa e puntuale. Ora la situazione è molto chiara anche nella premessa , Il Ministro della salute deve adottare, nell’ambito delle proprie competenze,nei confronti della Regione Campania,tramite l’Azienda Sanitaria Locale di competenza ,il reclutamento di un Dirigente Medico Cardiologo. Ritengo,a mio avviso, che possa essere un atto dovuto da parte del Direttore Generale dell’ASL Salerno per la continuità dell’importante presidio sanitario per il Golfo di Policastro ,Vallo di Diano e zone limitrofe. L’ulteriore ritardo danneggia i pazienti e va ad aggravare i reparti di cardiologia degli Ospedali ,già intasati. Le lunghissime liste di attesa per visite ed esami se avvengono tempestivamente possono salvare la vita di molti pazienti. Milioni di persone rinunciano alle cure e ai farmaci perché privi di mezzi economici necessari e non hanno i soldi sufficienti per prestazioni immediate presso studi,laboratori e cliniche private .E’ UNO SCANDALO VERGOGNOSO! La tutela della salute come fondamentale diritto dei cittadini e interesse della collettività ,articolo 32 della Costituzione , da parte dello Stato e delle Regioni non si può assolutamente strumentalizzare politicamente con false promesse e speranze. BELLE PAROLE DEI PADRI COSTITUENTI CHE RINGANO SOLO PRINCIPI NON ATTUATI. Non si può scherzare con la pelle delle persone e dei nascituri .Occorre rafforzare gli ospedali di prossimità nelle aree interne e i tre punti nascita della Regione Campania e riaprire il Centro Cardiologico di Policastro Bussentino (SA),dopo il pensionamento del Dott. Carlo Vita.