È partita Sabato 3 Maggio la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali di Beach Soccer alla Paradise Arena di Victoria, Seychelles.
da Vincenzo Mele
Nel Girone A le Seychelles, padrone di casa, salutano in anticipo il Mondiale dopo la sconfitta per 4-3 ad opera del Guatemala.
Seychelles vanno avanti 1-0 dopo tre minuti dal fischio di inizio con un tiro al volo di Brandon Labrosse e raddoppiano poco dopo con Remy De Ketelaere. Ad accorciare le distanze ci pensa il guatemalteco Miguel Gonzalez che riesce a girarsi, a controllare e a segnare sul primo palo, ma a pochi minuti dalla fine del primo tempo i padroni di casa si portano sul 3-1 con una splendida conclusione di Terrence Amade che riesce ad alzare la palla e a tirare al volo sorprendendo il portiere del Guatemala Hendrick Cordova. Tuttavia la formazione guatemalteca riesce ad accorciare nuovamente le distanze, poi a portarsi sul 3-3, sempre con Gonzalez.
Nella ripresa la partita resta sempre sul 3-3 nonostante le Seychelles hanno cercato di trovare più volte la via della rete trovando tuttavia resistenza da parte della difesa guatemalteca; nel terzo tempo Miguel Gonzalez cala il poker per il definitivo 4-3 guatemalteco che alimenta le speranze della Blanco y celeste per il passaggio ai quarti.
Nello stesso raggruppamento la Bielorussia travolge 6-3 il Giappone, assicurandosi così il passaggio al turno successivo.
Ad aprire le danze ci pensa con un colpo di testa il bielorusso Yauheni Novikau su corner di Yuri Piatrouski. Nella ripresa a pareggiare su corner sono i nipponici con Masato Suzuki su assist di Takumi Uesato, ma pochi minuti dopo di nuovo Novikau riporta avanti i bielorussi con un bel tiro al volo sul secondo palo.
La formazione bielorussa, guidata dal CT spagnolo Nico Alvarado, vola sul 3-1 con la rovesciata di Aleh Hapon e siglano successivamente il quarto goal con la tripletta di Novikau.
Nel terzo tempo i giapponesi siglano il 4-2 con Takaaki Oba con una potente sforbiciata; tuttavia le Ali bianche siglano il 5-2 su calcio di rigore con Vadzim Bokach. La rete di Ozu Moreira per i giapponesi è un tentativo di accorciare le distanze, tentativo tuttavia vanificato con il definitivo 6-3 ad opera della Bielorussia con la rovesciata di Artzemi Drodz.
Nel Gruppo B l’Iran vince 5-1 contro il Paraguay, togliendo così la selezione latinoamericana qualsiasi speranza per il passaggio del turno.
La squadra del CT Ali Naderi passa in vantaggio con un potente tiro al volo di Movahed Mohammadpour; l’Iran trova il raddoppio con il portiere Seyed Mirjalili. Nella ripresa la rovesciata del paraguaiano Milciades Medina fissa il punteggio sul 2-1, ma l’Iran sigla la terza rete ad un minuto dalla fine del secondo tempo con Ali Nazem.
Nel terzo tempo, complice un calcio d’angolo sbagliato dal Paraguay, gli iraniani vanno in contropiede e siglano il 4-1 con Mahdi Shir e in seguito segnano il definitivo 5-1 con la rovesciata di Mohammad Masoumi.
Infine il Portogallo vince contro la matricola Mauritania per 8-4. I lusitani del CT Mario Narciso vanno avanti con la rete del portiere Pedro Mano che dalla distanza riesce a metterla all’incrocio dei pali.
Raddoppia poi a porta praticamente sguarnita Filipe Tim, ma la selezione mauritana allo scadere della prima frazione di gioco trova il tap-in vincente di Ahmedou Bilal che accorcia le distanze.
Nel secondo tempo è Jordan Santos che con un tiro dalla distanza sigla la terza rete portoghese mentre Leo Martins fa il 4-1 a tu-per-tu con il portiere dopo un’azione fallita della Mauritania.
Le reti di André Lourenço e di Miguel Pintado portano il risultato sul 6-1, ma la Mauritania non si arrende e trova la rete del 6-2 con Hamdy Salem. I portoghesi trovano il 7-2 con Bernardo Lopes su ribattuta dopo un calcio piazzato sbagliato dallo stesso Lopes e André Lourenço sigla la sua doppietta personale sul finire della seconda frazione di gioco.
Nel terzo tempo a nulla sono valse le reti di Salem e di Belkheir: la Mauritania paga l’inesperienza uscendo così in anticipo al primo turno.
Dott. Vincenzo Mele