da Vincenzo Mele
Si è conclusa nella serata di Martedì 6 Maggio la terza giornata della fase a gironi dei Mondiali di Beach Soccer 2025 alla Paradise Arena di Victoria, Seychelles, con le ultime quattro gare dei gruppi C e D.
Nel Girone D l’Italia si aggiudica il passaggio ai quarti di finale vincendo 5-0 contro El Salvador, ormai fuori dai giochi.
Dopo il palo di Gentilin su calcio piazzato e una meravigliosa parata di Casapieri sul tiro del salvadoregno Heber Ramos, gli Azzurri del CT Emiliano Del Duca ingranano la quarta e passano in vantaggio con la rete con il calcio piazzato di Gianmarco Genovali, seguito dal tiro al volo di Luca Bertacca allo scadere.
Nella ripresa l’Italia continua ad attaccare e Genovali sigla la sua doppietta personale su calcio di rigore porta l’Italia sul +3; sempre su rigore Josep Jr. Gentilin segna il 4-0 a pochi secondi dalla fine del secondo tempo con il cucchiaio alla Totti. Nell’ultima frazione di gioco da segnalare il 5-0 definitivo segnato dal capitano Emmanuele Zurlo servito da Gentilin: il capitano azzurro e attaccante del Catania BS non deve far altro che depositare la palla nella porta salvadoregna.
Per il CT Del Duca era la prestazione che voleva dai suoi giocatori affermando che la squadra ha trasformato la rabbia per la sconfitta contro il Brasile in una partita di grande applicazione.
Giovedì 8 Maggio alle 17.00 (19.00 ore locali) l’Italia dovrà affrontare il Senegal. La gara è visibile sia su Rai Sport che su FIFA+.
Nello stesso girone degli Azzurri, il Brasile non fa altro che mostrarsi sempre più forte e lo fa vincendo per 11-1 contro l’Oman.
Per la squadra Verdeoro del CT Marco Octavio, a segno Edson Hulk, il capitano Rodrigo, Thanger, Mauricinho, le doppiette di Benjamin Jr. e di Brendo e la tripletta di Catarino; per l’Oman il goal della bandiera siglato da Sami Al Bulushi. Il Brasile affronterà ai quarti di finale la Spagna del CT Cristian Mendez.
Nel Girone C la Spagna vince e convince contro Tahiti con il risultato di 8-3. Protagonista del match è lo spagnolo Kuman, premiato a fine gara come Man of the Match. Per le Furie Rosse vanno a segno Chiky Ardil, il portiere Juanmi, Roberto Galindo, David Ardil e le doppiette di Ramy Saghdani e di Suleiman Batis. Per la formazione oceanica Tinirauarii, Salem e l’autorete di Chiky Ardil.
In chiusura il Senegal, prossima avversaria ai quarti degli Azzurri Giovedì 8 Maggio, vince 7-3 contro il Cile.
Per i ragazzi del CT Oumar Sylla trovano la via della rete Sanou Thiaw e le doppiette di Mandione Diagne, di Ninou Diatta e di Sidy Fall, mentre per i cileni la doppietta di Hector Tobar e la rete di Diego San Martìn.
Dott. Vincenzo Mele