Presentazione del libro “Ovunque andrò” di Piera Carlomagno nella rassegna GIOVEDIAMOCI

 

 

 

Mercoledì 22 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Teatro della struttura di riabilitazione I Giardini di Trotula in via Bastioni 12 a Salerno, si terrà la presentazione del romanzo Ovunque andrò della scrittrice e giornalista Piera Carlomagno.

L’incontro si inserisce nell’ambito della rassegna letteraria GIOVEDIAMOCI, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l’ASL di Salerno, che si avvia a celebrare il suo secondo anno di attività.

 

Piera Carlomagno, autrice affermata già nota al pubblico per i suoi successi editoriali con Solferino, torna con una nuova avvincente storia in cui il noir e il giallo si intrecciano con le atmosfere dense e suggestive delle grandi saghe familiari del Novecento.

La trama del romanzo si sviluppa su due piani temporali – passato e presente – che si alternano per ricostruire gli eventi che hanno portato al matrimonio tra Tania e Raniero, imprenditore misteriosamente scomparso in Cina. Al centro della narrazione, la figura di Tania si fa sempre più ambigua, tanto da diventare la principale sospettata della sparizione del marito. La storia si dipana tra ricordi, segreti familiari e colpi di scena, mantenendo viva l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina.

Un ruolo centrale è affidato anche ai luoghi descritti nel romanzo: ambientazioni vive e ricche di atmosfera, capaci di trasmettere emozioni e tensione, grazie allo stile evocativo e coinvolgente dell’autrice.

 

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

La presentazione sarà curata da Germano Fiore Direttore UOC UOSM Salerno e da Umberto Flauto Resp. Culturale dell’evento e della Cooperativa Lab.Pen.So.

Sarà presente l’autrice.

 

Sarà inoltre in sala il gruppo di lettori “Giovediamoci legge”.

Al piano Roberto Della Sala mentre nella parte creativa “la Famiglia Scartocchio” con Rosanna Giannino.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

COOPERATIVA SOCIALE “LABORATORIO DEI PENSIERI SCOMPOSTI”

per info laborpensieriscomposti@gmail.com

349 8708600

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *