Marilena Mascolo
VALVA (SA) – La neopresidente Auser Battipaglia, professoressa Rosaria Zizzo, ha coinvolto i propri associati in una passeggiata ecologica alla scoperta delle erbe spontanee e dei giardini, evento finalizzato a migliorare salute e stile di vita, all’insegna di natura, arte, letteratura, cultura, poesia e buon cibo.
La mattinata ha avuto inizio con la visita degli splendidi giardini della Villa D’Ayala a Valva, dove la guida Antonio Cuozzo ha riportato il gruppo indietro nei secoli, raccontando la storia dei marchesi proprietari della villa e delle meravigliose statue che ornano il parco e l’anfiteatro.
La presidente Rosaria Zizzo ed alcuni soci Auser Battipaglia, la presidente del “Giardino dei libri” Annalisa Giancarlo e i ragazzi di “Mai più soli”, accompagnati dalla vicepresidente Simona La Gatta, hanno declamato versi e poesie sul tema dei fiori, , delle piante, dell’amore e della solidarietà, facendo anche rivivere le emozioni che suscitano i poeti Leopardi e Pascoli, nell’atmosfera incantata dell’emiciclo, impreziosito dalle statue delle Muse e delle tre Grazie.
Il Sindaco del comune di Valva Giuseppe Vuocolo ha portato i saluti della cittadinanza e l’assessore all’istruzione del comune di Battipaglia, Antonio Fiorillo è intervenuto, rimarcando l’importanza dei benefici dello stare insieme a contatto con la natura.
A seguire, il gruppo si è ristorato degustando ottimi ed abbondanti piatti tipici presso la Trattoria “Diana 80”.
A conclusione della giornata, alcuni soci, ospiti della premurosa ed attenta padrona di casa, Lucia Rosapepe, hanno avuto il privilegio di assistere, nella sala dei cristalli dell’hotel Rosapepe a Contursi Terme, ad uno splendido concerto per pianoforte a quattro mani, con i pianisti di fama internazionale Florian Koltun e Xi Wang, i quali hanno eseguito brani di Mozart, Debussy e Schubert, concludendo con una cantata di Bach, inno alla gioia.