Sabato 12 luglio, nell’incantevole scenario dello scoglio a pizzo ad Atrani, si è tenuta la “Notte dei Festival” nella sesta settimana della diciannovesima edizione di … incostieraamalfitana.it, che, tra gli altri momenti, ha visto la consegna del Premio Internazionale alla Parola 2025, giunto alla ottava edizione.
Il Premio intende valorizzare la parola e il suo essere fonte di benessere se utilizzata con amore e dedizione, creatività e rispetto per se e gli altri. La parola è il primo canale di comunicazione che ci lega da subito ad una persona nell’emozione. Più delle immagini, le parole risuonano nel cuore e nel pensiero nel tempo e anche a distanza di anni tornano a ricordare aspetti importanti della propria vita.
A ricevere il prestigioso riconoscimento dalle mani dell’ideatrice Rosaria Zizzo, la professoressa Daniela Di Bartolomeo, docente e critica letteraria, vice presidente
del Gal Cilento Regeneratio, ideatrice della rassegna culturale “I Fiori del Male” Festival dell’Essere di Paestum/Agropoli/Perdifumo-Vatolla, per il suo instancabile impegno profuso nel promuovere incontri formativi e scambi intellettuali, che favoriscono condivisioni e comune sentire per il recupero dei valori irrinunciabili della nostra tradizione e la valorizzazione delle nostre ricchezze culturali.
La serata ha visto anche il 45° gemellaggio culturale della rassegna diretta da Alfonso Bottone con il Festival cilentano diretto da Di Bartolomeo, a sottolineare l’importanza di fare rete con eventi e realtà associative sul nostro territorio ed in ambito nazionale.