Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici. Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”.

 

 

Si sono svolte in Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania le audizioni relative alla proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione, il potenziamento e l’integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici”, presentata dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino insieme ai colleghi Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Vincenzina Alaia.

 

“Con questa proposta di legge, ha dichiarato Tommaso Pellegrino Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, vogliamo garantire un sostegno concreto e qualificato ai pazienti e alle loro famiglie, integrando l’assistenza psicologica come parte essenziale del percorso di cura oncologico, nel segno di una sanità sempre più umana, vicina e completa”.

 

“Un ringraziamento sentito va agli autorevoli esperti intervenuti, ha aggiunto Pellegrino, che con i loro contributi ci hanno offerto ulteriori spunti per rafforzare il testo della proposta di legge, rendendola ancora più solida ed efficace. Tra gli obiettivi principali della norma vi è quello di rafforzare la Rete Oncologica Campana, un vero fiore all’occhiello della nostra regione, riconosciuto a livello nazionale come modello di eccellenza. L’assistenza psicologica è fondamentale in ogni fase del percorso oncologico: fin dal momento della diagnosi, quando il paziente e la sua famiglia vivono uno shock emotivo che spesso fa crollare il mondo addosso, fino al periodo delle terapie, siano esse chemioterapiche o chirurgiche, che inevitabilmente hanno un forte impatto psicologico”.

 

“È scientificamente provato, ha concluso Pellegrino, che chi affronta la malattia con maggiore determinazione e spirito reattivo ha più probabilità di guarigione, oltre a una risposta migliore alle cure, che risultano più efficaci quando si evita di indebolire il sistema immunitario”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *