Aldo Bianchini
SALERNO – Sicuramente quella di ieri è stata una “giornata particolare” della sanità pubblica salernitana; è stato rotto un incantesimo che durava da molti decenni e l’inamovibilità dei “dirigenti sanitari” è stata quantomeno messa in discussione; e se tanto varrà anche per tutto il resto del personale ospedaliero non c’è che da essere felici per il decisionismo mostrato, dopo pochi giorni dal suo insediamento, dal nuovo direttore generale del Ruggi dr. ing. Ciro Verdoliva.
Ovviamente e prudentemente al di là delle eventuali incursioni della giustizia amministrativa che per ogni singolo caso potrà tracciare vie diverse con la speranza che non siano in controtendenza e dettate dalla politica o dal sindacalismo più esasperato (come già accaduto nelle scorse ore !!).
In considerazione del fatto che a me personalmente non piace dare soltanto la notizia con titoli ad effetto, mi riprometto di approfondire, nei prossimi giorni, la cronaca dei fatti inerenti la giornata particolare di ieri (martedì 3 settembre 2025), anche alla luce delle reazioni a freddo che sicuramente non mancheranno nelle prossime giornate.
Per il momento, quindi, mi fermo alla declaratoria dei fatti accaduti in rapida successione nel corso della travolgente mattinata di ieri:
- Ore 12.45 – La Direzione Genrale aveva avviato l’11 agosto 2025 una “indagine interna” con l’obiettivo di verificare la piena compatibilità del dr. Walter Longanella a svolgere le funzioni di Direttore della U.O.C. Direzione Medica di Presidio (rif. Delibera D.G. n°245/2022) con le disposizioni normative e contrattuali vigenti. I risultati di tale indagine interna defniti il 29 agosto 2025 sono stati inviati dal direttore generale al Consiglio di Disciplina che ha ritenuto, in data 02 settembre 2025 di non procedere in quanto – alla luce dell’indagine interna – ha ritenuto che il rapporto di lavoro instaurato con il Dr. Walter Longanella risulta nullo ovvero tamquam non esset. La Direzione Generale ha trasmesso gli atti all’Ufficio personale per procedere alla presa d’atto. Nelle more questa mattina alle ore 12,00 il dr. Walter Longanella ha rassegnato le dimissioni volontarie sia da Direttore Medico di Presidio che da Dirigente medico dell’Azienda con effetto immediato.
- Ore 13.18 – La direzione generale sta predisponendo gli atti per accogliere formalmente le dimissioni del dr. Longanella e di incaricare con ruolo pro tempore la dr.ssa Antonella Maisto (Responsabile U.O.S.D. Formazione Polo Universitario e Polo Didattico) della responsabilità della direzione medica di presidio dei presidi ospedalieri. -P.O. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno; – P.O. Costa d’Amalfi, Castiglione di Ravello … il tutto nelle more dei procedimenti di reclutamento previsti.
Per chi segue la cronaca della sanità pubblica salernitana sarà facile capire che ieri, nella giornata particolare, è accaduto qualcosa di storico e anche di grande trasparenza; questo, almeno a mia memoria, non era mai accaduto; è il segnale di un vero e profondo cambiamento ?
Lo sapremo nei prossimi giorni o direttamente nella conferenza stampa convocata per il 9 settembre prossimo con la presenza del governatore on. Vincenzo De Luca.
Intanto va detto che l’inchiesta ordinata dal nuovo d.g. per la vicenda della donna legata al letto d’ospedale (denunciata da leCronache) sta già dando un’impronta molto diversa dal passato; difatti la commissione incaricata avrebbe già relazionato entro il termine previsto del 26 agosto scorso e che gli atti sarebbero stati avviati verso il Consiglio di Disciplina. Top secreti sui contenuti.
Tiene banco intano l’andata via del dr. Walter Longanella (già dirigente medico del Ruggi) che è su tutti i titoli dei giornali; il caso Longanella (nato da un ricorso del dr. prof. Mario Polichetti), per me dimostra nella maniera più plastica come e perché in questo Paese difficilmente vengono accettati i moduli lavoratori dei manager decisionisti (figura verso la quale stentiamo ad adattarci) ovvero le loro eventuali inchieste, al di là dei casi specifici di incompatibilità per “conflitto di interessi”.
Alla prossima.