da Carmine Lisandro
Motivazione
MURO LUCANO (PZ) – Al documentarista di Bella, per l’impegno appassionato e costante nella valorizzazione e nella tutela del patrimonio naturalistico del Marmo Platano, un tesoro del nostro territorio che grazie al suo lavoro ha trovato nuova voce e nuova visibilità. Attraverso il suo sguardo attento e sensibile, la Natura non è solo documentata, ma raccontata come esperienza viva, in grado di emozionare, educare e ispirare le persone, rendendo consapevole il valore della biodiversità e dell’equilibrio ambientale.
Il suo lavoro testimonia come cultura e natura possano dialogare armoniosamente: ogni documentario, ogni immagine, ogni narrazione diventa uno strumento di conoscenza e di sensibilizzazione, capace di avvicinare le comunità locali e il pubblico più ampio alla bellezza e alla fragilità degli ecosistemi. In un tempo in cui la protezione dell’ambiente è diventata una priorità globale, il suo impegno assume un significato ancora più alto, offrendo una lezione di responsabilità, rispetto e cura per le generazioni future.
Per aver saputo trasformare la passione per il territorio in uno strumento di conoscenza, consapevolezza e tutela, e per aver contribuito a valorizzare il legame tra uomo, cultura e natura, a Carmine Lisandro viene conferito il Premio nella categoria Cultura e Natura, come riconoscimento di un percorso che unisce arte, scienza e amore per il patrimonio ambientale del Marmo Platano.
Giusto riconoscimento a Carmine, acuto osservatore, stimato cultore del nostro ricco e variegato patrimonio paesaggistico,nonché abile divulgatore della disciplina