ONCOLOGIA: la proposta di legge dell’on. Pellegrino sugli scudi

 

Aldo Bianchini

SALERNO – Mercoledì prossimo, 21 maggio 2025, a Salerno si terrà un convegno sull’onco-riabilitazione e Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation; iInterverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Iil convegno dal titolo “Oncoriabilitazione – Innovazione di politiche regionali e modelli organizzativi”, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Salerno si terrà, come detto, il prossimo 21 maggio, presso il Grand Hotel Salerno, a partire dalle ore 900.

L’evento sarà un’occasione per approfondire l’importanza dell’onco-riabilitazione e della presa in carico precoce del paziente oncologico, con particolare attenzione al ruolo strategico del fisioterapista sin dalla fase di pre-habilitation.

La pre-habilitation, come ha spiegato il Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno  Maria Consiglia Calabrese, rappresenta l’intervento fisioterapico nella fase che precede un trattamento oncologico, chirurgico o chemio radioterapico. Agire prima dell’inizio delle terapie consente al paziente di affrontare meglio il percorso di cura e di recuperare più rapidamente le proprie funzioni. Tutto cio’ mette il paziente nella condizione di affrontare meglio questa esperienza di malattia, di contenere il decadimento di funzione e ridurre al minimo tutti i possibili effetti avversi delle terapie che deve affrontare.

Questa in sintesi la notizia diffusa da quasi tutta la stampa locale per presentare l’importante evento.

Ma c’è, come accade spesso, un retro notizia che è ancora più importante della notizia stessa: in effetti nel convegno di Salerno si discuterà moltissimo della proposta di legge regionale depositata poco tempo fa, dal consigliere regionale on. Dr. Tommaso Pellegrino (già sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale e attuale capo gruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale), oncologo molto noto e in servizio presso il 2° policlinico di Napoli della Federico secondo.

Ad annunciarlo è stato lo stesso governatore della Campania on. Vincenzo De Luca che con le sue parole ha scolpito sulla pietra la proposta di Pellegrino: “È fondamentale che ci sia un indirizzo regionale chiaro e uniforme, che includa stabilmente la fisioterapia in tutti i percorsi oncologici, senza lasciare spazio a disparità di trattamento, come nella legge  regionale proposta dal consigliere  campano Tommaso Pellegrino

Un riconoscimento ufficiale da parte della massima istituzione regionale per l’on. Pellegrino che ha dedicato, e dedica, la sua vita nella lotta contro i tumori (soprattutto quelli del seno femminile) nel tentativo di affiancare e alleggerire il peso dei sacrifici morali e fisici di tutti quelli che vengono colpiti dal male incurabile.

E lo fa, l’on. Pellegrino, collaborando anche con l’Ordine dei Fisioterapisti e l’Ordine dei Medici di Salerno nel coinvolgimento delle istituzioni e nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica affinché si realizzino percorsi riabilitativi specifici, dedicati ai pazienti oncologici, per accompagnarli nel recupero della piena funzionalità e di una vita di qualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *