Gli alunni della scuola primaria di Teggiano, il giorno 22 maggio alle ore diciassette presso il castello Macchiaroli, daranno vita alla rappresentazione teatrale: Cundi rianisi il cui testo è stato scritto dal professore Rocco Cimino che si divide in due atti.Il primo è diviso in tre scene: La masciata, la visita, Lu vicinanzu; il secondo atto, invece, racconta le reazioni dei Teggianesi e dei genitori del Santo alla sua andata al convento di Cadossa, il ritrovamento e il loro ritorno a Teggiano, amareggiati per la decisione del figlio nel voler rimanere in convento. Gli alunni tra una scena e l’altra recitano alcuni canti popolari teggianesi. Il professore Cimino Rocco è stato lieto nell’accettare l’invito delle maestre a scrivere un testo in dialetto teggianese soprattutto perché è pienamente convinto della grande valenza educativa e didattica dell’ attività teatrale a scuola in quanto stimola la creatività, potenzia le capacità comunicative, favorisce la concentrazione, aiuta a superare l’emotività.