
“Da Padula al Piave”: la lunga storia di Antonio Rotunno
Aldo Bianchini PADULA – Metti che per una fortunosa casualità un operaio edile…
direttore: Aldo Bianchini
Aldo Bianchini PADULA – Metti che per una fortunosa casualità un operaio edile…
Da Ass. Amici in movimento AGROPOLI (Sa) (Ieri) Sabato 14 Aprile, nella suggestiva cornice…
Aldo Bianchini TEGGIANO – Meno male che, alla fine, un solerte funzionario del…
1. No alla piaggeria. I servilismi non fanno parte della nostra natura 2. Esaltazione…
Da Quasimezzogiorno.it Sanza (SA) – Dopo il lungo lavoro di restauro verrà riconsegnata alla comunità,…
La redazione SALERNO – “I settant’anni della Carta, gli ottant’anni di un poeta”. Il…
Maddalena Mascolo AGROPOLI – Nell’ambito della promozione e della valorizzazione dei territori del Sud Italia,…
Aldo Bianchini SALERNO – Quasi per caso, trascinato dal mio amico Pierino Cusati, ho assistito…
Felice Bianchini junior Può il patrimonio culturale contribuire alla creazione di forme profonde di comunicazione…
Da uff.stampa CAVA de’ TIRRENI – Giovedì 5 aprile, con inizio alle ore 18.30, presso…
La redazione CAVA de’ TIRRENI – Per dare da mangiare a una famiglia…
La redazione Quando si usa l’aggettivo divina accostata al sostantivo bellezza, ciò che si…
Clementina Leone GIOI CILENTO – Anche il Comune di Gioi aderisce alla “Carta di Matera”…
Alberto De Marco ROMA – La figura di Papa Pio XII suscita sempre…
Aldo Bianchini SALERNO – Cosa significa accessibilità all’arte ? Niente, per il distratto…
da Uff. stampa Provincia Al Museo Archeologico Provinciale di Nocera Inferiore, sito presso il…
TEGGIANO – Sabato 7 aprile 2018 verrà presentato il libro di Bruno Mautone, avvocato, dal…
Michele D’Alessio SALA C. – Domenica 11 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro “Mario…