Archivio per Data giugno 23rd, 2019
-
L’ATTORE GENNARO SILVESTRO ALLA SCUOLA DI TEATRO CRESCERE INSIEME A MERCATO SAN SEVERINO
-
Gaspare Russo: l’Università a Fisciano … perché ?
6/23/19 • (0)
6/23/19 • (0)
20/5/22 •
da Maria Giovanna Santucci Tra gli anni cinquanta e sessanta, uno dei simboli della “dolce vita” e dell’Italia all’estero è stato la Sambuca Molinari, servita a Roma nei locali di via Veneto con un chicco di caffè. Il liquore a base di anice stellata è più di un semplice [...]
17/5/22 •
M Mascolo SALERNO – L’estate 2022 è alle porte e si annuncia un risveglio importante del turismo enogastronomico con il prepotente e prorompente ritorno sulla scena delle “sagre” che spesso non hanno nulla a che fare con i prodotti enogastronomici locali essendo semplici ristoranti all’aperto privi delle severe misure di sicurezza alimentare che le leggi [...]
22/8/21 •
Da Francesca Blasi (giornalista portavoce sindaco Napoli) Nonostante la pandemia, il settore della ristorazione conosce a Salerno una stagione di grande vivacità. In queste giornate agostane abbiamo registrato molte volte il tutto esaurito, si annunciano importanti aperture nelle prossime settimane e per Piazza della Libertà abbiamo ricevuto ben 15 richieste a fronte dei 5 [...]
16/10/20 •
Alberto De Marco Recentemente l’Associazione Amici di Totò…a prescindere! – Onlus, ha aperto un conto corrente con la Banca Monte Pruno di Salerno, finalizzato come fondo di solidarietà per rendere adeguato onore con azioni concrete alle vittime di due efferati delitti: a George Floyd e Willy Monteiro Duarte per contrastare la fobia del razzismo e [...]
16/10/21 •
Aldo Bianchini SALERNO – Il problema dei cani randagi, e non solo, è palesemente invasivo per tutto il Vallo di Diano; e la storia va avanti con l’apparente silenzio di tutti i sindaci valdianesi che cercano, bontà loro, di tenersi lontani quanto più possibile dal problema. Eppure i sindaci sono, per i rispettivi paesi, [...]
14/9/21 •
da L’Avvenire – Mimmo Muolo, inviato a Prešov, Slovacchia martedì 14 settembre 2021 “Non riduciamo la Croce a un oggetto di devozione, tanto meno a un simbolo politico, a un segno di rilevanza religiosa e sociale”. Bisogna imparare a “passare dai pregiudizi al dialogo, dalle chiusure all’integrazione”. Sono i due forti appelli che il [...]
12/9/21 •
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Nisida 12 settembre 2021 .Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia,hanno visitato l’Istituto penitenziario minorile di Nisida e Pozzuoli . La Guardasigilli ha ricordato come l’Istituto di Nisida sia il luogo di detenzione speciale, dove l’orizzonte non è interrotto da sbarre alle finestre, ma si proietta in tutta la [...]
17/5/22 •
da Dr. Alberto Di Muria La tentazione di portare per sempre sulla propria pelle un segno indelebile simbolico potrebbe essere molto attraente, ma è sempre bene conoscere gli eventuali rischi a cui appare possibile andare incontro a causa di un tatuaggio. I rischi non riguardano solamente chi ha deciso di tatuarsi [...]