Giovedì 25 Ottobre, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Salerno in Via Roma 104 la sezione di Salerno della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) ha organizzato il convegno “Famiglie, banche, imprese e istituzioni. Insieme per un nuovo equilibrio nella società e nel mercato del lavoro”. Tema centrale della giornata è la crisi economica con tutte le implicazioni negative che comporta su tutto il tessuto economico e sociale composto da pubblica amministrazione e istituzioni in genere, imprese, famiglie e banche, e le possibili vie di uscite che comunque si potranno trovare grazie ad un lavoro congiunto ed integrato di tutto il tessuto socio economico. Numerosi sono stati gli ospiti intervenuti, tra cui si segnalano gli interventi di Lando Maria Simeoni ed Egidio Cerino, rispettivamente segretario nazionale generale della Fabi e segretario coordinatore per la provincia di Salerno, che hanno introdotto il convegno soffermandosi sul particolare momento economico che stiamo vivendo e sulle novità in tema di mercato del lavoro. Un approfondimento più dettagliato sempre sul tema del lavoro e sulla riforma Fornero è stato affidato all’Avv. Paolo Berti, responsabile nazionale Fabi dell’Ufficio Legale, che ha analizzato le possibili ricadute della riforma sull’occupazione, in particolare dei giovani alle prese con la ricerca del primo impiego. Altri interventi sono stati affidati al direttore della Caritas Diocesana, Don Marco Russo, all’Avv. Maria Rosaria Pilla, presidente regionale del Movimento Cristiano dei Lavoratori, e alla Dott.ssa Anna Cristofaro, presidente Acli Campania. I rappresentanti del mondo cristiano cattolico hanno evidenziato quanto le conseguenze della crisi vadano ad impattare in maniera sempre più pressante sulle fasce deboli della popolazione e sulle famiglie e quanto ci sia bisogno di attivare dei meccanismi di solidarietà e di collaborazione tra gli enti e le istituzioni per limitare questi impatti. Le autorità intervenute sono state numerose sia dal mondo politico (il sen. Alfonso Andria, il presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli, il Dr. Franco Picarone, assessore all’annona del Comune di Salerno) che dal mondo economico imprenditoriale (il Dott. Mauro Maccauro, presidente Confindustria Salerno, Dott. Domenico Sessa, presidente del Credito Cooperativo di Fisciano, Dott. Angelo D’Amato, presidente della Banca di credito cooperativo di Salerno) e quello culturale, con i proff. Francesco Buonomenna e Carmine Pepe dall’Università di Salerno.
direttore: Aldo Bianchini