il Quotidiano di Salerno

direttore: Aldo Bianchini

Fratelli d’Occidente

 

da Angelo Giubileo

(avvocato – scrittore)

 

Foto d'archivio dei cinque presidenti del Brics. D sinistra la Cina, la Russia, il Brasile (c'era Bolsonaro), l'India e il Sud Africa. Ai cinque potrebbe aggiungersi presto l'Argentina.

Dopo tre anni appena dalla caduta del Muro di Berlino, Francis Fukuyama scriveva The End of History and the Last Man, propagandando l’illusione che tutto il corso dell’umanità e della storia fosse approdato all’apice di ogni possibile evoluzione sociale, economica e politica. E invece a distanza di trent’anni, un’epoca della storia piuttosto breve (!), i paesi del BRICS hanno raggiunto un accordo per un “nuovo ordine mondiale” sganciato dagli USA e dalla NATO. Dall’1 gennaio 2024, i BRICS “rappresenteranno il 36% del Pil mondiale e il 47% della popolazione dell’intero pianeta”. Finita l’illusione, il mondo ritorna sostanzialmente diviso in due parti, una di qua e l’altra di là.

 

 

Invia una Risposta

Attenzione: la moderazione dei commenti è attiva e questo può ritardare la loro pubblicazione. Non inoltrare più volte lo stesso commento.