PUBBLICITA’
_
25/1/23 •
da Dr. Alberto Di Muria Padula-Le preparazioni a base di tè verde (Camellia sinensis) sono una delle bevande più consumate al mondo, soprattutto dalle popolazioni dei paesi orientali. Storicamente a tale bevanda sono stati attribuiti numerosi effetti benefici per la salute e per questo motivo recentemente ne sono state [...]
25/1/23 •
Marilena Mascolo MERCATO S. SEVERINO – Le mani di Sabatino sulla pizza ? E facile rispondere quando l’argomento riguarda la pizza artigianale pensata e realizzata nella “pizzeria dei desideri I Patrizio” (Mercato San Severino – Via Marzio D’Amato) con alle spalle una lunga esperienza ed un modello lavorativo [...]
25/7/22 •
L’adesione al decreto “Aiuti” non è una scelta strategica amministrativa piuttosto uno strumento a tutela del bilancio comunale, più volte definito dalla Corte Costituzionale e dalla Corte dei Conti un “bene pubblico” da tutelare al pari di ogni altro bene di valore superiore e collettivo. Adesione che è imposta dalla necessità di alleggerire i [...]
29/1/23 •
da Maria Giovanna Santucci Oggi prepariamo un piatto sontuoso: lo Stinco di Maiale. Lo Stinco di Maiale è un pezzo di carne tra le più saporite e gustose. Serviamolo con un fumante e buon purè fatto in casa. Ingredienti: 1stinco 1 carota 1 spicchio aglio 2 sfoglie cipolla [...]
30/7/22 •
da Marianna Vallone Tesori archeologici, eccellenze enogastronomiche e scorci naturalistici sono solo alcuni degli straordinari ingredienti dei Campi Flegrei, l’area a ovest di Napoli che è un concentrato di bellezza da scoprire grazie alla nuova Guida di Repubblica “Campi Flegrei – Storia, mare, natura”. Spiagge, aree naturali protette e siti d’interesse storico costellano i [...]
31/7/22 •
da don Biagio Napolitano Sarà che ormai non si regge più in piedi e la sofferenza ne ha modellato il carattere ma questo discorso di Papa Francesco di qualche giorno fa è semplicemente STREPITOSO! “Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la [...]
12/9/21 •
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Nisida 12 settembre 2021 .Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia,hanno visitato l’Istituto penitenziario minorile di Nisida e Pozzuoli . La Guardasigilli ha ricordato come l’Istituto di Nisida sia il luogo di detenzione speciale, dove l’orizzonte non è interrotto da sbarre alle finestre, ma si proietta in tutta la [...]
DiVinCastagne, portavoce dei prodotti locali e delle tradizioni popolari!
DiVinCastagne.
Provate a pronunciare questo nome senza che la bocca si riempia e l’immaginazione prenda il via! Il solo, dolce suono di queste parole, trasporta la mente in un luogo avvolto da una certa magia, fatta di canti, balli, sapori della tradizione e tanta sana allegria!
DiVinCastagne, significa valorizzare i prodotti della fertile terra del luogo e delle tradizioni musicali e artigianali.
Una intera settimana di folclore, volta a promuovere, quindi, la cultura popolare, partendo dal buon cibo: vino, uva, castagne, fagiolo mustacciello, fungo chiodino e porcino, broccolo amaro di Schito, carciofi, piselli, pomodoro di San Marzano.
Tutti prodotti che si presteranno a tante diverse preparazioni in grado di farne apprezzare appieno il gusto!
Ci sarà anche un’area, “La corte dei vini”, in cui ci si potrà immergere completamente nella degustazione di vini locali in tante varianti.
E, siccome l’educazione alimentare non inizia mai troppo presto, ampio spazio sarà dedicato anche ai bambini, con la realizzazione di laboratori didattici volti ad avvicinare i più piccoli alle tradizioni.
La presenza di artigiani e del Museo degli Attrezzi Domestici, inoltre, darà un ulteriore valore aggiunto in coerenza con lo scopo culturale dell’evento.
Dal 3 al 9 novembre 2015, dunque, Sant’Antonio Abate (NA), si vestirà di colori e profumi autunnali e di scenari d’altri tempi!
L’evento è realizzato dall’Associazione “Napoli è”, con il patrocinio della Condotta Slow Food Monti Lattari, Associazione Campana Cercatori Funghi e del Comune di Sant’Antonio Abate.
Non vi resta che segnare queste date in rosso, sul calendario: con DiVinCastagne ci sarà da far festa!
Per info: http://www.divincastagne.it
Tel: 0815134882 – email: divincastagne@gmail.com
Pagina Facebook: DivinCastagne