Aldo Bianchini
MURO LUCANO (PZ) – La sera di sabato 7 giugno scorso si è svolta nel salone delle feste della sede dell’Unitre la premiazione dei vincitori della XVII edizione del “Premio internazionale di poesia e narrativa San Gerardo Maiella”; un premio che ha registrato un numero impressionanti di partecipanti per le due sezioni in gioco: poesia e narrativa.
In un precedente articolo ho narrato la cronaca del prestigioso evento, ottimamente organizzato dall’Ass. Unitre e dalla sua presidente Milena Nigro; ho parlato anche del perfetto lavoro svolto dalle due commissioni esaminatrici presieduta rispettivamente dal prof. Potito Paccione per la poesia dalla prof.ssa Maria Antonietta Lordi per la narrativa.
E’ giusto, con questo nuovo articolo, riportare all’attenzione di tutti i nominativi dei vincitore delle due sezioni e quelli relativi alle attribuzioni dei premi speciali:
Sezione A – Poesia in lingua italiana
!° classificato Michele Bruno di Altamura (BA) “Figlio perdonami” — 2° classificato Rita Muscardin di Savona “Le parole perdute” — 3° classificato Alessandro Izzi di Gaeta (LI) “L’ultima carezza della mano”.
Premio della critica: Alberto Dassisti di Lodi (MI) “La pioggia di Praz”
Premio città di Muro Lucano: Giovanni Bracco di Roma “Lucania”
Premio suor Maura Gerli: Suo Consolata Maria Ikeh di Roma “La mano del Santo”
Premio Vincenzo Lordi: Maria Carmela Mugnano di Roma “Quando di simulacri …”
Premio Joseph Stella: Francesco Palermo di Torchiarolo (BR) “Cieli di Luce”
Premio Ron Galella: Gianni Romaniello di Gravina in Puglia (BA) “Ombra sospesa”
Segnalazione di merito
Epifania Grazia di Campagna di Nissoria (EN) “Ad un soffio dalla vita” — Maria Antonella D’Agostino di Matera “L’ancora” — Teresa Biasi di Tricarico (MT) “Sono nata in autunno” — Suor Mary Anne Sandra Chinenye Jwa di Torino “Suora Maternità”
Sezione B – Poesia in vernacolo
1° classificato Cono Cimino di Teggiano (SA) “La zappa” — 2° classificato Fabio Fatale di Roma “Ponte mollo” — 3° classificato Stefano Baldini di San Pietro in Casale (BO) “Sa forma de su boidu”
Premio On. Avv. Salvatore Pagliuca: “Andreina Trusgnach di San Leonardo (UD) — Segnalazione di Merito: Sabrina Tonin di Tombolo (PD) “Volo de guera” — Agostino Spagnuolo di Capriglia Irpina (AV) “Addòr”
Vincitori sezione narrativa.
1° classificato Miriam Colasante di Guardiagrele “Isaù è il mio nome” — 2° classificato Galdino Zaccardo di Muro Lucano “La panca” — 3° classificato Rita Muscardin di Savona “L’uomo che guardava il mare”
Premio Enzo Petraccone: Elisabetta Biondi della Sdriscia di Roma “La battaglia di Anzio”
Premio società operaia di Mutuo Soccorso : Pierpaolo Fiore di Asti (CS) “La candida poesia”
Premio Unitre di Muro Lucano: Nicoletta Fanuele di Chiaromonte (PZ) “Come un piccolo fiore reciso a primavera.
Come ho già scritto nel precedente articolo, la presidente Milena Nigro è già alacremente al lavoro per la XVIII edizione del prestigioso premio internazionale che si svolgerà nell’anno 2026.