Archivio per Data marzo 18th, 2017
-
Aeroporto: De Luca apre il dossier ?
-
PALLANUOTO: nel derby partenopeo il Posillipo batte la Canottieri 10 a 8
3/18/17 • (0)
3/18/17 • (0)
17/1/21 •
Quello che un tempo apparteneva alla cucina povera napoletana, oggi è uno dei finger food più irresistibili che si possa realizzare in cucina unendo la Tradizione alla passione culinaria. Un incredibile e gustoso spezzafame “La pasta cresciuta” fritta nell’olio bollente con cavolfiori, burro e acciughe !! Accompagnare con un calice di bollicine, una vera [...]
28/9/20 •
da uff.stampa Torna l’evento speciale tutto dedicato alla lumaca: Piazze della Lumaca 2020 – 8å Edizione Dal 9 al 12 ottobre Piana di Monte Verna è vetrina internazionale delle manifestazioni dedicate alla lumaca. Piazze della Lumaca da 8 anni rappresenta un evento gastronomico ormai storico del territorio, dove ambienti originali e suggestivi, musica e [...]
16/11/20 •
Giovanni Falci (Avvocato penalista – Cassazionista) Le partite perse a tavolino di Napoli e Reggiana aprono una seria riflessione giuridica sulla prepotenza della FIGC, e, più in generale, del mondo dell’economia su quello della salute e della vita delle persone. Esiste, infatti, una legislazione comunitaria, c.d. CEDU in acronimo, che ha un rango nella [...]
16/10/20 •
Alberto De Marco Recentemente l’Associazione Amici di Totò…a prescindere! – Onlus, ha aperto un conto corrente con la Banca Monte Pruno di Salerno, finalizzato come fondo di solidarietà per rendere adeguato onore con azioni concrete alle vittime di due efferati delitti: a George Floyd e Willy Monteiro Duarte per contrastare la fobia del razzismo e [...]
10/12/20 •
Dr. Pietro Cusati (Giornalista – Giurista) Il decreto-legge N.157 ,del 30 novembre 2020,cosiddetto Decreto ristori –quater,è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale,serie generale, n. 297, del 30 novembre 2020, avente ad oggetto: “Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il provvedimento ha introdotto alcune novità importanti in materia di riscossione, per consentire ai contribuenti una maggiore [...]
15/11/20 •
Alberto De Marco La nota immunologa di Padova, la Dott.ssa, Prof.ssa Antonella Viola, che ha analizzato un’importante ricerca americana sulla conoscenza dei luoghi, dove maggiormente è possibile il contagio del covid 19, ha evidenziato che i luoghi indicati nella ricerca: bar; ristoranti; palestre e luoghi di culto, erano condivisibili anche in Italia. La mia mente [...]
22/12/20 •
Dr. Pietro Cusati (Giurista – Giornalista) Roma,21 dicembre 2020 . In una sola volta sono stati convertiti in legge i quattro decreti Ristori, confluiti in un unico testo dalla Camera dei Deputati, il 18 dicembre 2020, che è seguita a quella del Senato. Accorpati i diversi provvedimenti emanati tra ottobre e novembre per fronteggiare l’emergenza [...]
19/1/21 •
da Dr. Alberto Di Muria Padula-Gli antibiotici macrolidi, quali azitromicina, eritromicina e claritromicina, e fluorochinoloni, ciprofloxacina e levofloxacina, sono tra i più utilizzati a livello globale, in virtù del loro ampio spettro d’azione, che conferisce loro la capacità di eradicare infezioni in molti distretti corporei e causate da numerose specie batteriche. Data la [...]