Archivio per Data marzo, 2022
-
12 giugno 2022, si vota: Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il 12 giugno 2022 la data per i referendum abrogativi sulla giustizia, insieme alle elezioni amministrative comunali in scadenza.
-
Comune, Torino Football Club e Us Salernitana: omaggio alle vittime di Superga Sabato ore 11 stadio ‘Donato Vestuti’
-
Rifiuti: quanti fazzoletti di terra ha l’Uniove Sovietica…
-
RUGGI: tra pediatria chirurgica e radiologia … quasi un miracolo
-
Perché converrebbe la risovietizzazione ucraina.
-
Carmine Manzi: dieci anni dopo …
-
Erika e Monica: un premio per le due donne coraggiose … nel cuore della guerra
-
Popolari e Moderati: Mammone e Somma, commissario e coordinatore provinciale
-
Sicurezza – opportunità lavorative e infortuni (4): il progetto della LAIF
-
SALERNO: il passeggio delle mucche
-
Certosa di Padula, Editrice Cilento presenta a Bitus la prima guida scritta da Giuseppe Verga – Il commento del giornalista Cusati
-
1, 2, 3 aprile – Uova di Pasqua AIL contro leucemie, linfomi e mieloma.
-
NASCE TAVOLO TECNICO PER TUTELARE MINORI E ADULTI COINVOLTI IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI Psicologi, avvocati, medici, Tribunale ordinario e per i Minorenni insieme per elaborare linee guida e prassi operative
-
Armi al 2%, occhi tristi
-
RUGGI: a 103 anni operata al femore … per una nuova vita
-
Spopolamento e smart working
-
AVALON in arte
-
Un’ambulanza per Ceraso, Santa Barbara e Mandia La sanità che cresce nel Cilento Dopo mesi di capillari trattative tra il comune di Ceraso, l’associazione “Cittadinanza Attiva” e il patron delle ambulanze Vincenzo Marra, arriverà un presidio di primo soccorso nel borgo cilentano.
-
L’uomo dei fatti,un politico dimenticato, Fiorentino Sullo, a cento anni dalla nascita 29 marzo 1921.
-
PAOLO CIRINO POMICINO: Perché la camorra ha la strada spianata
-
Da Angelo Vassallo a Daniel Zaccaro: concluso il progetto “In cammino per una scuola sempre più inclusiva” nelle quattro scuole del Cilento
-
Un giornalismo libero e rispettoso delle regole deontologiche in materia di privacy.
-
FARMACIA DI MURIA: UN CONSIGLIO AL GIORNO LA SICUREZZA DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI
-
UN REGALO AI PIÙ PICCOLI PER UN FUTURO SEMPRE PIÙ SOLIDO Perchè il loro futuro comincia oggi, non domani
-
L’Antitrust ha sanzionato la Società Iliad Italia S.r.l. perché ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile, fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G.
-
ALIBERTI: riflessioni sottovoce … prima dell’udienza
-
Anffas ha spento oggi 64 candeline e nel compiere il gesto simbolico ha espresso di riflesso il desiderio di puntare tutto sui giovani, l’inclusione e le pari opportunità.
-
Mafia russa e mafia italiana: stesse tradizioni, stesse operazioni.
-
Vestuti: Avella all’attacco … iniziati i lavori … “Parola mantenuta”
-
CORTE COSTITUZIONALE : I BAMBINI ADOTTATI HANNO DIRITTO A UN LEGAME DI PARENTELA CON LA FAMIGLIA DEL GENITORE ADOTTANTE.
-
Primo Corso realizzato in Campania, inserito nel più ampio Progetto pilota sviluppato dall’Osservatorio per la produzione di piante micorrizate con specie di tartufo campano
-
L’Associazione Nazionale Presidi (Anp) critica il decreto che dal primo aprile 2022 riammette i circa 30 mila docenti non vaccinati in ruoli non a contatto con gli alunni: «Sono mansioni inesistenti».
-
Torna in campo la squadra di calcio dell’Ordine dei Medici Dopo la triangolare con Napoli e Avellino, l’appuntamento è il 30 aprile per l’inizio del girone di Coppa Italia
-
DALLA REGIONE DETRAZIONI FISCALI PER 400MILA FAMIGLIE CAMPANE
-
Convegno sul tema : “Territorio e Ambiente attraverso i protagonisti e le opere di bonifica integrale”, organizzato dal Lions Club Eboli Valle del Sele.
-
Ganasce: antiquato e controproducente metodo medioevale.
-
VESTUTI: tutti insieme … appassionatamente ?
-
GNOCCHI DI PATATE CON SUGO DI MELANZANE
-
Vallo di Diano (4): la Comunità Montana
-
TRENITALIA: dal 28 marzo ritorna la fermata presso la stazione Sassano-Teggiano … grazie anche al vice presidente della Pro Loco e alcuni cittadini
-
VALLO DI DIANO (SA) : CRISI LATTIERO-CASEARIA. CONFRONTO TRA ALLEVATORI E CASEIFICI VALDIANESI E SALERNITANI SENZA SOLUZIONI.
-
Una class action contro autostrade per l’Italia, per il crollo del ponte Morandi di Genova e dei cantieri infiniti,risarcire i liguri del danno d’immagine,economico e sociale di 4,5 miliardi di euro.
-
SALA CONSILINA (SA) : CONVEGNO ALL’ISTITUTO “IPSASR AGRARIO” SUL “IL RUOLO DELL’AGROTECNICO NELLE FILIERE AGROALIMENTARI”. L’AGROTECNICO DI OGGI NELL’AGRICOLTURA DEL DOMANI.
-
CAVA: lo schiaffo degli sbandieratori … nel verminaio metelliano
-
Vestuti : il recupero con con fondi PNRR. Avella “Nostra proposta accolta. Il Comune tutelerà la Curva Sud, bene ‘vincolato’ da amore tifosi”
-
Sport Calcio italiano: l’omicidio di Palermo.
-
RUGGI: i sogni ODV si materializzano
-
BANCA MONTE PRUNO: BORSE DI STUDIO PER GIOVANI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO
-
AJA, la ministra della Giustizia Marta Cartabia, nel solco del diritto transfrontaliero, ha annunciato un Codice dei crimini internazionali.
-
Garanzia Giovani, ritardi nell’erogazione pagamenti. Pellegrino (Iv): “Mancate opportunità lavorative per i nostri giovani”. Presentata interrogazione nel Question Time del Consiglio Regionale