Archivio della Categoria ‘Colore’
-
SALERNO – LA CITTA’ SEGRETA E LE LUCI DEI NOSTRI ARTISTI.
-
Targhe per Fulvio De Maio e Bruno Somma. Avella: “Il 19 giugno i loro nomi sul ‘Muro dei Ricordi’ al Vestuti”
-
SASSANO (SA): BENEDIZIONE DEI DIPINTI DONATI DAGLI ARTISTI LOCALI VINCENZO ARNONE E GAETANO CRISCI
-
Mario Salvatore Senatore: l’analisi delle sue poesie … a cura di Donato Francesco Orlando
-
MURO LUCANO : “La vertigine della bellezza” incastonata nel Premio Internazionale di Poesia e Narrativa
ed. 2022 -
PREMIO “SAN GERARDO MAIELLA” VINCITORI EDIZIONE 2022
-
Federica Matera e il suo salto nel vuoto: fuori ora “L’esperienza del volo” Il brano è distribuito su tutti i Digital Store: Spotify, Apple Music, Google Play Music, Deezer, Shazam
-
“Il Pianista del Teranga” di Abdou M. Diouf: un romanzo profondo e colto
-
PECORARO: per Ugo un addio molto sentito
-
PIZZA: la rivoluzione de “I Patrizio”
-
MELE: il matematico alla corte del “Genoino” di Cava
-
XXX FIERA DEL CROCIFISSO: DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO 2022 “RIPARTIAMO DALLA STORIA”
-
SASSANO (SA): MOSTRA D’ARTE SACRA. 170 OPERE TRA DIPINTI E FOTO ESPOSTE
-
A 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi,un francobollo: ‘’Le eccellenze dello spettacolo’’ , ha raccontato l’Italia nella sua naturalezza,nel prendere in giro se stesso e l’Italiano medio.
-
«Days» di Tsai Ming-liang, un’ode al cinema fatto di suoni
-
Roberto Russo: l’arte contro la ferocia
-
UN MURALES DI JORIT PER DIRE NO ALLA GUERRA DOMANI L’INAUGURAZIONE A SALERNO
-
Nunzia De Girolamo è tornata con Ciao Maschio e le drag queen Karma B.,con la prima puntata su RAI UNO :‘’le follie d’amore’’.
-
Un Sanremo da “Brividi”
-
Ancora il Festival della Canzone Italiana.
-
Ritorna “L’apprendista lettore” per proseguire la mission di Peppe Basta. Il 24 gennaio la presentazione del Bando alle Scuole
-
Cinque podcast da ascoltare durante le festività
-
Ultime note jazz del Ravello Festival In Piazza Duomo il trio Deidda-Mazzariello-Ariano
-
Ci sarà un nuovo corso per lo sviluppo del Sud?
-
Ultima settimana del Ravello Festival. Per il concerto wagneriano sul palco la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Manfred Honeck
-
FELLINI: il grande registra-scrittore rivisitato “in jazz”
-
Venerdì 13 Agosto alle ore 21:30 all’interno 33esima edizione del “Barbuti Salerno Festival” diretto da Chiara Natella sarà di scena lo spettacolo :“E grazial…caos”.
-
NEL COMUNE DI S. MARTINO DEL CILENTO, UNA PIOGGIA DI PREMI PER LA POESIA AL CONCORSO “VERSI TRA LE STELLE”, PER IL PROF. MARIO SENATORE, CHE DURANTE LA MANIFESTAZIONE CI PLASMA CON PILLOLE DI SAGGEZZA
-
Lawrence Brownlee e Michael Spyres chiudono il tributo del Ravello Festival ad Enrico Caruso
-
Il Ravello Festival omaggia Enrico Caruso Sul Belvedere di Villa Rufolo tre suoi eredi contemporanei: Juan Diego Flórez, Lawrence Brownlee e Michael Spyres
-
Al Ravello Festival concerto mozartiano con Les Musiciens du Louvre
-
Fabio Biondi sul podio del Ravello Festival alla guida della Filarmonica di Benevento
-
Presentato per la prima volta a Vallo della Lucania (SA) il libro dell’On. Angelo Tofalo,“Intelligenza Artificiale”,appunti di Ingegnere rapito dai servizi segreti,edito dalla Fondazione Margherita Hack,sulla diffusione della cultura della sicurezza.
-
Dan Ettinger debutta al Ravello Festival alla guida dell’Orchestra del San Carlo
-
Kent Nagano inaugura la 69esima edizione del Ravello Festival
-
Ravello Festival 2021 dal 1 luglio al 28 agosto la 69esima edizione
-
“UN LIBRO SOTTO LE STELLE” FESTA GRANDE DELLA CULTURA a SALERNO Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 luglio per la DICIASETTESIMA edizione della RASSEGNA editoriale “UN LIBRO SOTTO LE STELLE”
-
TUTTI IN SCENA
-
NON SOLO DANZA E CANTO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPI, MA ANCHE TANTA CULTURA CON IL ‘’PROGETTO AUTOSTIMA ‘’ DELLA DOTTORESSA DE LUCA
-
Torna la musica a Ravello con “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Haydn Il concerto in prima visione Venerdì santo alle ore 18 Introduzione Giovedì santo alle ore 16
-
Per non dimenticare Stefania Venturini: una socialista vera
-
MURO: XIII°CONCORSO S.GERARDO – Il 31 marzo scade il termine per le partecipazioni al Premio letterario internazionale
-
NON SOLO MUSICA. GRAZIE AI PADRONI DI CASA AMADEUS E FIORELLO, AL MONOLOGO DI IBRA E TANTO ALTRO, IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA È RIUSCITO A SOTTOLINEARE QUANTO DI FONDAMENTALE PER REALIZZARE I SOGNI NON ARRENDERSI MAI.
-
Guenda Goria approda al cinema
-
RAI 1 PUNTA SEMPRE SU PROGRAMMI DI QUALITA’. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE LUNEDI’ 11 GENNAIO 2021 “PENSO CHE UN SOGNO COSI’” CON BEPPE FIORELLO
-
IL COVID 19 HA COSTRETTO TUTTI NOI ANCHE DURANTE LE FESTE A RIMANERE A CASA. QUESTO GRAZIE ALLA TV, CI HA PERMESSO DI POTER SCOPRIRE TANTI LATI INEDITI DEL CARATTERE DI ALCUNI NOSTRI BENIAMINI COME ELISABETTA GREGORACI.
-
GRANDE ATTESA PER IL RITORNO DI C’È POSTA PER TE , CONDOTTO DALLA REGINA DELLA TV MARIA DE FILIPPI, DIVENTATA ORMAI PER IL PUBBLICO A CASA COME LA VICINA DELLA PORTA ACCANTO .
-
«Ricomincio da Rai 3»: il programma di Stefano Massini e Andrea Delogu è la risposta vincente alla “Netflix della Cultura”
-
Il 4 GENNAIO SU RAI1 IL TUTTOFARE CON SERGIO CASTELLITTO. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE UNA COMMEDIA CHE INSEGNA A RIFLETTERE
-
PUNTARE SUL VERO TALENTO E LA CULTURA, PAGA SEMPRE. RAI UNO LO SA BENE , VISTO CHE NON SBAGLIA UN COLPO. LASCIAMOCI ABBRACCIARE DALLE EMOZIONI CON “L’ANNO CHE VERRÀ” IL 31 DICEMBRE 2020 SU RAI 1, E “DANZA CON ME” DI BOLLE IL 1 GENNAIO 2021 SEMPRE SU RAI UNO.