I fusilli, fusiddo (in dialetto cilentano), è un prodotto tipico del Cilento; il piatto che andremo a preparare è semplice e gustoso.
La nostra proposta è diversa dalle solite e classiche preparazioni delle varie zone …
I fusilli vengono preparati con vari sughi: dal ragù di castrato o con cipolla e basilico, al ragù con pezzi diversi di carne o con ragù di salsiccia, mozzarella e parmigiano; ingredienti e ricette che vengono tramandati da generazione in generazione.
Ingredienti:
Per la pasta:
200 gr. farina oo
200 gr. semola rimacinata
2 cucchiai di olio e.v.o.
Acqua q.b.
Per il sugo:
1 cipolla
1 Kg. Pomodoro a pezzettoni
Olio e.v.o.
basilico
sale
scamorza affumicata fresca
salsiccia di salame piccante
cacioricotta
Procedimento:
La tradizione vuole che i fusilli vengano preparati con un ferretto, fatti a mano. (In alternativa in alcuni pastifici locali si possono trovare e quindi acquistare, sempre fatti a mano).
Iniziamo a preparare l’impasto su una spianatoia, misceliamo le due farine, aggiungiamo l’olio e l’acqua poco alla volta, lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
A questo punto prendiamo un pezzo del nostro impasto e formiamo dei salsicciotti dello spessore di circa ¾ mm che taglieremo quindi in piccoli impasti di lunghezza di 7/8 cm circa…
Posizioniamo il ferretto al centro di ogni piccolo impasto preparato e rulliamo con le mani in modo da ottenere tanti piccoli riccioli…(i fusilli)!
Riponiamo i fusilli in un vassoio e lasciamoli asciugare per circa 1 ora.
Ora passiamo a preparare il sugo, semplice ma molto gustoso .
In una padella, facciamo soffriggere la cipolla con un po’ di olio, aggiungiamo pomodoro e sale (peperoncino facoltativo) e lasciamo cuocere il sugo. A fine cottura, aggiungere del basilico fresco.
Non ci resta che cuocere la pasta e condirla con il sugo preparato…
A questo punto, versiamo i fusilli pronti e conditi nei tegamini di terracotta : un mestolo di fusilli per ogni tegamino; cospargere con la scamorza affumicata, tagliata a pezzetti, e delle fettine sottili di salsiccia di salame piccante, coprire con un altro mestolo di fusilli, un’ abbondante spolverata di cacioricotta ed infornare a 200 ° per circa 10 minuti…
Il piatto è servito!!