Tre giovani studenti del Liceo Classico “Enrico Perito” di Eboli premiati a Palermo nel corso della XV edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Alla fase finale di quella che è la più partecipata iniziativa del suo genere erano arrivati 900 studenti provenienti da tutte le regioni e dalle scuole italiane all’estero.

da Franco Poeta

Podio per l’Istituto di Istruzione superiore “Perito-Levi” di Eboli diretto dalla prof.ssa Laura Cestaro alla premiazione finale di ieri 18 maggio 2025 ai Giochi Matematici del Mediterraneo, tenutisi presso l’Università degli Studi di Palermo.
Tra i 900 studenti arrivati alla finale nel capoluogo siciliano tra i 358.758 che hanno partecipato alle fasi di selezione, ben tre studenti del “Perito-Levi” di Eboli, accompagnati dalla prof. ssa Barbara Superchi, Direttore del dipartimento di Matematica, si sono classificati, rispettivamente 22°, 79° e 74° nelle sezioni S6 e S5: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo.

I Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, hanno coinvolto, quest’anno, ben 1046 scuole partecipanti dall’ Italia, Spagna, Russia, Slovenia, Svizzera, Iran, Albania, Grecia, Nigeria, Croazia, Azerbaigian, Australia, Montenegro e Brasile con l’obiettivo di diffondere la cultura matematica attraverso un approccio ludico e formativo. Gli studenti, suddivisi in 9 categorie, si sono cimentati in prove di logica, problem solving e intuizione matematica, in un clima di confronto e sana competizione.

Oltre alla sfida intellettuale, la finale rappresenta un momento di incontro e di formazione tra giovani appassionati, famiglie, docenti e scuole, promuovendo valori di merito, impegno e cooperazione.

“I Giochi matematici del Mediterraneo – dichiara il Dirigente scolastico, prof.ssa Laura Cestaro – sono inseriti nelle competizioni individuate e promosse dal MIM per il riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti della scuola secondaria di II grado, sono parte integrante del Piano di Valorizzazione delle eccellenze del nostro Istituto e, soprattutto, in un clima di sana competizione internazionale costituiscono la cifra della qualità professionale dei nostri Docenti e dei talenti dei nostri alunni”.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Laura M. Cestaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lgs 39/1993

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *