Archivio della Categoria ‘Cultura’
-
“LEADHERS”: IL LIBRO DI TONIA CARTOLANO PRESENTATO A SALA CONSILINA
-
Il destino di un uomo è nel suo carattere : “Un cesto pieno di storie”, il libro di Pasquale Tuozzo, PAV edizioni, è una raccolta di 18 racconti.
-
Vlad Dracula – il Musical, buona la prima!Vlad Dracula- il Musical debutta al teatro Augusteo di Salerno in anteprima nazionale il 20 gennaio per tre serate consecutive di Sold out!
-
Una suggestiva, originale realtà unitaria, Il coraggio di illuminare le città, Bergamo Brescia, Capitale della Cultura Italiana 2023 , al Teatro Donizetti di Bergamo e al Teatro Grande di Brescia.
-
WORKINMUSICAL PRESENTA “VLAD DRACULA, IL MUSICAL”
-
TONIA CARTOLANO PRESENTA IL SUO LIBRO A SALA CONSILINA VENERDÌ 27 GENNAIO ALLE ORE 16:30
-
«Il brigante e il generale»: Carmine Pinto apre il #FuoriFestival di Salerno Letteratura
-
PRESENTAZIONE DELLIBRO DI ERNESTO MARIA RUFFINI
-
L’«Art Festival Salerno» giunge a Salerno e in provincia
-
IL CILENTO: UN TERRITORIO DA SALVARE – LA FASCIA INTERNA (segue da 11/01/2023)
-
LA MUSICA, una forma di “utopia concreta”
-
Economia Civile: da Antonio Genovesi la spinta necessaria
-
SASSANO (SA) SI CHIUDE CON SUCCESSO LA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICA “SASSANO CITTÀ DELLA MUSICA”
-
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DARIO LOFFREDO: “VALORIZZARE I MONUMENTI PER RIAPPROPRIARCI DELLE NOSTRE RADICI”
-
«Decostructo»: il nuovo Doc di Marina Ingenito conquista il pubblico di Marea
-
5 Gennaio 1932- 5 gennaio 2023: anniversario della nascita del grande intellettuale Italiano il Prof. Umberto Eco, semiologo, filosofo , saggista, un uomo globale che ha conquistato la stima del mondo, ottenendo ben 40 lauree honoris causa.
-
«Call my agent – Italia»: il dietro le quinte dello spettacolo in chiave seriale approda su Sky
-
PADULA (SA) IL CIRCOLO CARLO ALBERTO INIZIA IL NUOVO ANNO CULTURALE CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARMINE PINTO
-
Anche in questo periodo natalizio sono venuti come ogni anno da Colliano gli zampognari.
-
MONTE SAN GIACOMO e PETINA: Dal jazz alla musica cilentana fino al brazilian: tris di concerti dell’Alan Lomax a Petina e Monte San Giacomo
-
«Il Paladino di Salerno»: inaugurata la linea Comics di Coltura Edizioni
-
È morto a 89 anni il Prof. Alberto Asor Rosa, storico della letteratura italiana,critico , saggista e politico,nel 2019 pubblicò da Einaudi un saggio su Machiavelli e l’Italia intitolato Resoconto di una disfatta.
-
Carlo Riccardi, l’amico di Totò, il decano dei fotoreporter, il Maestro dell’Immagine, il vero paparazzo della dolce vita, fondatore nel campo della pittura del Movimento della Quinta Dimensione, ci ha lasciato all’età di 96 anni per andare nella Volta Celeste
-
All’Istituto ‘G. Camera’ di Sala Consilina una serata dedicata al Rinascimento italiano, un’opera storico-letteraria del Prof. Giovanni Lo Vito.
-
«Sei pezzi facili»: alla scoperta del teatro di Mattia Torre
-
TEGGIANO (SA): CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI “DIRITTO DI CRONACA: DOVERI E RESPONSABILITÀ”.
-
Alan Lomax, le aree interne a Procida tra musica, arte, storia ed enogastronomia
-
La scatola dei ricordi
-
Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica”, bandito dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno
-
Ti parlo ancora
-
«Grazie»: Pennac rivisto da Caputo e Curzio
-
L’I.C.Penna di Battipaglia presente per la seconda volta alla Mostra d’Arte Presepiale di Giffoni Valle Piana.
-
Il Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi di Eboli si conferma fucina di talenti. Altri tre suoi giovanissimi alunni hanno superato le audizioni per l’ingresso nella prestigiosa Nuova Orchestra Scarlatti Junior di Napoli
-
Taluni accadimenti, apparentemente di poco conto, non lo sono
-
Il Cilento s’incammina verso orizzonti internazionali
-
NELLE 18 STANZE DELL’ARTE A PALAZZO FRUSCIONE IL MONDO DELLE PICCOLE DONNE DI SABRINA TORTORELLA CON “SII COME…”
-
TOTO’: il mito internazionale sul net-work di Radio Hofstra University di New York
-
DE FEO: un d.j. al passo con i tempi “moderni”
-
TOTO’ su Radio Hofstra University
-
MIO PADRE: ovvero l’amore infinito di un figlio
-
ALLE “STANZE DELL’ARTE” DI PALAZZO FRUSCIONE “LA CITTA’ SOMMERSA” DI IDA MAINENTI
-
ALLE “STANZE DELL’ARTE” DI PALAZZO FRUSCIONE “L’ALTRA DONNA” DI ANNA MARIA CESARIO
-
ALLE “STANZE DELL’ARTE” DI PALAZZO FRUSCIONE IL PARADISO PERDUTO DI MARIALUISA SABATO
-
“Il taglio freddo della luna”, il romanzo di Piera Carlomagno
-
UOMINI – MONDO: l’analisi di Fëdor Michajlovič Dostoevskij … rivista da Giovanni Falci
-
Ennio Flaiano: il narratore per le generazioni future
-