Archivio della Categoria ‘Cultura’
-
A Salerno sulle Tracce del Primo Medico non Vedente della Storia
-
Mario Salvatore Senatore: l’analisi delle sue poesie … a cura di Donato Francesco Orlando
-
SPIRINEO: la pittura tra arte e cultura
-
MURO LUCANO : “La vertigine della bellezza” incastonata nel Premio Internazionale di Poesia e Narrativa
ed. 2022 -
PREMIO “SAN GERARDO MAIELLA” VINCITORI EDIZIONE 2022
-
Poesia ed Emozioni a Salerno con Simona Setaro
-
«Dilemmi»: il sano confronto in televisione secondo Gianrico Carofiglio
-
Elena Cortese: premio Fracchia
-
“LA PENISOLA DEL TESORO – SPECIALE CAMMINI” 11 – 12 GIUGNO 2022 IL CAMMINO DI SAN NILO NEL CILENTO MERCOLEDI 8 GIUGNO ORE 12.30 PRESSO LA SALA NASSIRIYA DEL CONSIGLIO REGIONALE REGIONE CAMPANIA CENTRO DIREZIONALE isola F13 NAPOLI
-
Il 2 giugno 1981 Rino Gaetano muore in un tragico incidente stradale a Roma in via Nomentana.
-
Grande successo a Polla per il libro della Prof.ssa Antonella Caggiano: “Dolce di sale. Ovvero il mare dentro”.
-
SALERNO – NON PUO’ SVANIRE LA CITTA’ DI ANTONELLA E GUAIDALGRIMA
-
VIII edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario Con l’autore della trilogia del Male Roberto Costantini prosegue venerdì il ciclo delle Anteprime 2022 in collaborazione con la Compagnia dell’Eclissi
-
Pioggia di Bandiere Blu sulle coste cilentane!
-
IL COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO (PZ) PRESENTA I “PLASMATORI DI ETERNITA”. INCONTRO CON IL NOTO ARTISTA SPAGNOLO JORGE EGEA
-
Un viaggio nella Salerno degli anni ’90 … il libro di Alfonso Angrisani
-
Mario Senatore: “Cronaca di una apocalisse”
-
Una primavera di notizie dal Cilento
-
“29 parole … 30 storie” di Lorenzo Peluso
-
«Pornostalgia»: il ritorno di Willie Peyote
-
Angelo Giubileo: “I sentieri interrotti dell’Europa”
-
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ,la consegna dei David di Donatello è un grande evento della cultura italiana,due premi meritati a due attrici romane Giovanna Ralli e a Sabrina Ferilli .
-
Mario Salvatore SENATORE: “Cronaca di una Apocalisse”
-
Lo spopolamento del sud e l’audacia dei sindaci
-
”Strufette e Cundi” di Sabatino Echer
-
GIOVANNI MOSCATIELLO presenta CAPOVERSO, Graus ed. 20 APRILE ore 18 – Pinacoteca provinciale, Palazzo Pinto, Salerno.
-
GIANNI RODARI, poeta e scrittore sempre attuale
-
Il matematico salernitano Michele Mele premiato agli Oscar della Letteratura Italiana
-
Sassano (SA): Mostra d’Arte Sacra dal 14 al 20 aprile 2022.
-
“Procida Capitale della Cultura 2022″ ,una occasione per tutta la Regione Campania, solo se il Meridione cresce in un rinnovato senso di cooperazione il paese va avanti.
-
UCRAINA – RUSSIA: Il valore della geografia
-
«La disciplina di Penelope»: la nascita della prima fiction podcast italiana
-
Nel Palazzo arcivescovile di Salerno la presentazione della “Storia artistica della Basilica di Pompei” del professore Carmine Tavarone
-
Notizie dal Cilento per cogliere significati e messaggi … in verde
-
La cultura del Cilento
-
Certosa di Padula, Editrice Cilento presenta a Bitus la prima guida scritta da Giuseppe Verga – Il commento del giornalista Cusati
-
Ad Atrani il 25 marzo i libri di Maria Rosaria Pugliese e Rosaria Zizzo e i vincitori del concorso di San Valentino. A Cetara il 26 marzo i premiati del concorso di Natale e il libro di Graziella Anastasio. Prossime date di “Atrani Muse al Borgo” l’1 e l’8 Aprile
-
A 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi,un francobollo: ‘’Le eccellenze dello spettacolo’’ , ha raccontato l’Italia nella sua naturalezza,nel prendere in giro se stesso e l’Italiano medio.
-
Aiutiamo i ragazzi a dire no al bullismo
-
La scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo da Roma ad Atrani
-
INVESTITO DA UN’AUTOMOBILE E’ MORTO IL NIPOTE DI GAETANO SALVEMINI
-
“Sassano, Città della Musica” … una storia che viene da lontano e che è destinata a continuare in futuro
-
Alda Merini: “La Poetessa”
-
«Days» di Tsai Ming-liang, un’ode al cinema fatto di suoni
-
Roberto Russo: l’arte contro la ferocia
-
I Ragazzi di San Rocco di Sala Consilina l’ 8 marzo 2022 ,“Giornata Internazionale della Donna”,con Nunzia Schiano, protagonista di “Fémmene”.
-
La società cambia; la scuola non sempre lo fa (I parte) Vengo alle aree interne e allo spopolamento (II parte)
-
A sei anni dalla morte di Umberto Eco il Festival della Comunicazione celebra a Camogli il suo padre nobile con una pubblicazione speciale: “Tu, Lei, la memoria e l’insulto”.
-
AULETTA A 106 ANNI SCOMPARE IL PITTORE FORTUNATO PUGLIESE IL PAESE SI FERMA PER DARE L’ULTIMO SALUTO ALL’ILLUSTRE CITTADINO
-
“Studi sull’amore”: Franco Arminio al Teatro Ghirelli