Da Carla Del Mese
PONTECAGNANO – Anche quest’anno si svolgerà presso il parco eco-archeologico di Pontecagnano Faiano il tradizionale e tanto atteso appuntamento con la notte di S. Lorenzo , venerdì 9 agosto a partire dalle ore 21.00. Il consueto appuntamento agostano, ad ingresso libero e completamente autofinanziato dai volontari del circolo Legambiente “Occhi Verdi”, non godendo di alcun contributo pubblico, dedicato alla musica popolare e folkloristica, si arricchisce per l’edizione 2013 di nuove partnerships e soprattutto vede protagonisti i giovani. Tralasciate tammorre e zampogne, band e gruppi musicali di giovani artisti emergenti si alterneranno sul palco del 9 agosto alla scoperta di nuovi talenti che ci guideranno in un viaggio nel tempo, proponendo covers di gruppi musicali storici e di musica anni 80’-90’. Anche l’aspetto gastronomico e ludico-didattico non verranno trascurati per questa nuova edizione di musica sotto le stelle. La pescheria “Luna Rossa” di Pontecagnano offrirà il gustoso “cuoppo” di pesce fritto, mentre la biblioteca del parco “La tana di Sofia”, unica biblioteca all’aperto di tutto il territorio nazionale giunta ormai al suo terzo anno di vita, sarà teatro di due importanti momenti del più grande evento di S. Lorenzo. Ospiterà , infatti, gli speakers Ernesto Castelluccio e Peppe di Muro di Radio Ponte Regeneration, la neonata e già molto seguita stazione radio picentina, che condurranno la diretta radiofonica per tutta la durata della manifestazione arricchendo la serata con interviste ai protagonisti musicali e ai promotori e organizzatori dell’evento. Nei pressi della biblioteca, inoltre, la professoressa Gaetana Ruggiero, responsabile della “Tana di Sofia”, affiancata da Stella Allocco, referente C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del circolo “Occhi Verdi”, intratterrà bambini e adolescenti, e chiunque voglia, con i giochi e le attività di “RiciclaEstate”, la tradizionale campagna promossa da Legambiente per sensibilizzare ed educare le persone ad una corretta raccolta differenziata. Saranno allestite, durante tutto il corso della serata, in alcuni punti dell’area del parco, postazioni di osservazione delle stelle , le vere protagoniste dell’evento, attraverso telescopi appositamente collocati dai membri dell’associazione C.A.N.A. (Centro Astronomico Neil Armstrong) di Salerno, da sempre partner della serata delle stelle. Inoltre sarà possibile, per chiunque volesse, pernottare liberamente presso il parco dotandosi di tende da campeggio, per poter così godere di tutti i momenti di “Musica sotto le stelle” fino alla conclusione. Infine, un’area del parco sarà dedicata all’esposizione dell’artigianato locale nello spazio occupato dall’associazione “DONNARTE” di Pontecagnano. Dunque il parco eco-archeologico diventa un vero e proprio tempio del divertimento e della didattica in una armoniosa sintesi tra natura, cultura, musica e gastronomia come sottolinea il Presidente del circolo “Occhi Verdi” Carla del Mese: “Il parco eco-archeologico di Pontecagnano Faiano si conferma sempre più un laboratorio interdisciplinare all’aperto, che l’ormai tradizionale evento di S. Lorenzo ci permette, in ogni sua edizione, di valorizzare e di manifestare nel suo più profondo significato. La cornice naturale si addice bene alla libera espressione della creatività e della vitalità di cui eventi come “Musica sotto le stelle” si fanno sani portatori. Per l’edizione 2013 acquista un valore aggiunto il momento ludico-didattico di “RiciclaEstate”, in un periodo in cui Pontecagnano vive, sotto gli occhi di tutti, la periodica e mai veramente sopita emergenza ambientale. Occorre stare in guardia e vigilare su una buona raccolta differenziata, che si addice ad un comune virtuoso quale dovrebbe essere Pontecagnano Faiano. Per tutti questi motivi e per trascorrere momenti di divertimento, senza dimenticare le problematiche del nostro territorio, vi aspettiamo al parco il 9 agosto dalle 21.00”.