da Uff. Stampa
Banca Campania Centro, parte del Gruppo BCC Iccrea e della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, ha chiuso il 2024 con numeri in crescita e con un indice di solidità patrimoniale (CET1) superiore al 35%.
La banca si è confermata una realtà di riferimento nel panorama bancario del Mezzogiorno e nazionale, consolidandosi come la prima BCC in Campania per patrimonio e tra le prime per solidità.
Le parole chiave che hanno guidato il lavoro del Presidente Camillo Catarozzo, del Direttore Generale Danilo Trabacca ora e, sino al 2023, di Fausto Salvati, nonché della Governance, sono crescita, trasparenza e vicinanza al territorio.
Questi pilastri hanno permesso alla banca, grazie al costante impegno profuso da parte di tutti i suoi dipendenti, di rafforzare la propria presenza tra giovani, famiglie e professionisti, con prodotti finanziari dedicati, iniziative culturali e interventi sociali mirati, come la distribuzione di 33 tonnellate di generi alimentari e 1.500 pacchi per le famiglie in difficoltà.
“Siamo una casa di vetro”, ha ribadito il Presidente Catarozzo, sottolineando che trasparenza e solidità sono i valori distintivi dell’istituto.


Il Direttore Generale Danilo Trabacca ha aggiunto:
“La banca può contare su basi solide e su una rinnovata capacità, grazie alle specializzazioni ed alla consulenza, di essere a fianco ai nostri soci ed alla nostra clientela. Ogni giorno lavoriamo per rendere Banca Campania Centro sempre più solida ed efficace, nonostante le difficoltà ed un quadro normativo sempre più stringente. Il nostro obiettivo è garantire un servizio migliore e più vicino ai bisogni delle persone investendo sulla crescita professionale dei nostri dipendenti.”
Una Banca vicina alle persone
Oltre ai numeri che confermano la sua leadership regionale, Banca Campania Centro ha continuato a dimostrare il proprio impegno verso il territorio. Tra i risultati più significativi, si contano oltre 5.000 spettatori che hanno partecipato agli spettacoli e alle iniziative culturali organizzate dalla banca.
Un altro traguardo importante è stato l’ingresso nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche della Camera di Commercio di Salerno, un riconoscimento che premia una lunga tradizione di affidabilità e impegno.
Banca Campania Centro si conferma leader non solo per i numeri, ma anche per la capacità di ascoltare e rispondere alle esigenze del territorio, dimostrando che una realtà solida può essere anche una realtà umana e vicina alle persone.