VLADIMIR: è morto “il medico”

 

Aldo Bianchini

SALERNO – E’ andato via senza clamore, così come era vissuto e dopo aver dedicato tutta la vita ai suoi pazienti che davvero lo hanno amato.

Vladimir Lomolino non era un medico, è stato “il medico” per tantissime persone sparse tra Pastena, Mercatello e Torrione; insomma Vladimir è stato un personaggio, a suo modo ha interpretato la figura del medico anticonformista aperto soprattutto verso la gente meno abbiente e bisognosa di quell’assistenza umana e diretta come massima espressione del giuramento di Ippocrate; un giuramento che oggi, a conti fatti, appare sempre più lontano dalle esigenze reali della gente comune.

Ho conosciuto Vladimir Lomolino agli inizi degli anni ’80 per ragioni tennistiche; entrambi, difatti, eravamo appassionati di questo sport che vivevamo nell’incantevole struttura del mitico “Villaggio del Sole” quando era gestito direttamente dalla famiglia Del Mese di Pontecagnano.

Le nostre partite duravano sempre un’eternità essendo tutti e due dei pallettari incalliti; ci siamo divertiti, abbiamo riso e scherzato, poi Vladimir è diventato il mio medico di famiglia fino al suo pensionamento.

Tra me lui sempre rapporti sinceri e corretti divenuti ancora più stretti dopo il suo secondo matrimonio con la splendida Loredana Spirineo (artista – pittrice autodidatta) e le sue favolose polpette di carne che spesso allietavano le serate trascorse insieme.

Tenacemente aggrappato alle antiche tradizioni di sinistra molto spesso ci intrattenevamo in lunghissimi discorsi di natura politica; ed ha sempre dimostrato un’apertura mentale a 360°, soprattutto sui principi che regolavano la sua vita professionale al servizio di chi aveva più bisogno rispetto ad altri.

Ieri mattina i suoi funerali nella chiesa del Volto Santo a Pastena, gremita di gente che gli voleva sinceramente bene.

Fin d ragazzo soffriva molto il freddo ed anche d’estate, a volte, indossava pesanti giacconi invernali dei quali non avrà più bisogno, purtroppo.

A Loredana vanno le mie più sentite condoglianze, insieme alla direttrice editoriale Marilena Mascolo ed a tutta la redazione.

E’ morto il medico, l’uomo rimarrà sempre ben scolpito nei nostri cuori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *